Numero id discussione: 378

Tagliando Fai Da Te

Messaggioda stefanorunner » 08/01/2016, 16:45

Ok belli ciao.. ho un altra auto da tagliandare non è una corsa ma è un normale benzina senza troppe menate che dire, sta a 28.000 e ormai ha 2 anni che si puo' cambiare? filtro aria ogni quanto? nel libretto piano di manutenzione corsa indica filtro aria a 60.000km o ogni 4 anni.. idem le candele.. cosa consigliate?

tutti gli anni tutti i filtri (ma persino abitacolo? non abito in citta' ne in zone polverose)
candele ogni 30.000 come consigliato in opel? oppure ogni quanto?


grazie ciao
Avatar utente
stefanorunner
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 617
Iscritto il: 27/01/2011, 18:12
Località: Bologna
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa 1.2 GPL-TECH

Messaggioda robox88 » 08/01/2016, 17:03

FrankieTenaglia » 04/06/2015, 8:53 ha scritto:
maverix » 03/06/2015, 19:38 ha scritto:I tamburi vanno controllati si, ma solitamente alcuni arrivano a rottamare l'auto senza mai farlo! A mio parere puoi ancora lasciarli stare per il momento.


Cosa s'intende per revisionare i tamburi?
Quando freno ogni tanto sento fischiare da dietro e poi sento dei cigolii anche a macchina ferma che non riesco ad individuare.


i cigolii che senti a macchina ferma provengono dall'interno della bombola del gpl....premetto che lo sento da moltissimo tempo e a fasi alterne anche con la macchina nuova, tanto che quando andavo alla opel gli dicevo di controllare questo cigolio che lo faceva soprattutto in frenata ma anche ad auto in movimento o ferma ma mi hanno sempre detto che non era niente e/o non sentivano niente... un giorno mi sono messo a cercare questo ruore ed ho scoperto appoggiando l'orecchio nel serbatoio che proviene proprio dal serbatoio...perciò credo che sia un cigolio che fa a volte il galleggiante quando si muove(per esempio in frenata lo faceva di più, ecco perchè pensavo provenisse dai tamburi)...

non ci ho comunque fatto caso più di tanto visto che l'auto funziona bene e lo fa praticamente da sempre e il rumore lo fa solo a volte e non è fastidioso, ma credo che sia di facile risoluzione andando da un installatore.
LA MIA OPEL CORSA 1.2 GPL-TECH ≈ SPORT

Modifiche effettuate: Montanti centrali neri - scarico corsa sport - fari corsa sport - cerchi 17" Opel Hurricane - Pinze freno bianche - light pack - Plafoniera Opel Corsa sport/cosmo - Plafoniera posteriore - Autoradio Eonon GA5156
Avatar utente
robox88
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 705
Iscritto il: 05/01/2011, 15:37
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 GPL-TECH ≈ SPORT

Messaggioda frenk9389 » 08/01/2016, 17:23

Quello scricchiolio della bombola GPL lo fa anche a me, penso sia tutto nella "norma"

inviato dal mio Moto X Play
http://www.corsaclub.it/forum/viewtopic.php?f=27&t=19441&p=332980#p332980
Avatar utente
frenk9389
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 12/06/2015, 22:33
Località: roma
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel corsa d 1.0

Messaggioda robox88 » 08/01/2016, 17:39

ma non è uno scricchiolio(almeno il mio) ma un cigolio...come la ruota di un carretto che girando cigola :roftl:
LA MIA OPEL CORSA 1.2 GPL-TECH ≈ SPORT

Modifiche effettuate: Montanti centrali neri - scarico corsa sport - fari corsa sport - cerchi 17" Opel Hurricane - Pinze freno bianche - light pack - Plafoniera Opel Corsa sport/cosmo - Plafoniera posteriore - Autoradio Eonon GA5156
Avatar utente
robox88
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 705
Iscritto il: 05/01/2011, 15:37
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 GPL-TECH ≈ SPORT

Messaggioda frenk9389 » 08/01/2016, 17:46

Sisi scusami intendevo cigolio XD

inviato dal mio Moto X Play
http://www.corsaclub.it/forum/viewtopic.php?f=27&t=19441&p=332980#p332980
Avatar utente
frenk9389
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 12/06/2015, 22:33
Località: roma
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel corsa d 1.0

Messaggioda Giudipeppe.83 » 08/01/2016, 20:10

stefanorunner » 08/01/2016, 17:45 ha scritto:Ok belli ciao.. ho un altra auto da tagliandare non è una corsa ma è un normale benzina senza troppe menate che dire, sta a 28.000 e ormai ha 2 anni che si puo' cambiare? filtro aria ogni quanto? nel libretto piano di manutenzione corsa indica filtro aria a 60.000km o ogni 4 anni.. idem le candele.. cosa consigliate?

tutti gli anni tutti i filtri (ma persino abitacolo? non abito in citta' ne in zone polverose)
candele ogni 30.000 come consigliato in opel? oppure ogni quanto?


grazie ciao

io farei cambio olio,filtro olio e filtro aria, per il resto controllerei e basta :D
Giudipeppe.83
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 809
Iscritto il: 17/04/2011, 4:11
Località: Roma-Milano
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa B 1.2 16v World Cup

Messaggioda stefanorunner » 26/01/2016, 18:32

ok grazie! onestamente pero' devo fare pure la mia.. ogni santo anno cambio tutti i 3 filtri... mi dicono sia una esagerazone.. anzi come gia accennato nel manuale di controlli ecoservice viene segnalato di cambiare il filtro dell'aria ogni 4 anni o 60.000km... ok adesso che si spenda 10 euro inutilmente è un conto un altro conto è lasciarlo dentro per secoli fino a quando non diventa nero.. e in 4 anni diventa nero sicuro. di solito quando lo cambio è solo un po piu scuretto rispetto al normale.. voi cosa consigliate di fare? è ECCESSIVO UN CAMBIO FILTRO ARIA OGNI ANNO? o si da giu con il compressore e lo si rimonta? e abitacolo? quello anche 2 anni no? direi no problem giusto? boh non sento alcuna puzza.. alcuni mi dicono che ci potrebbero essere problemi con i batteri.. mah.. direi non ci dovrebbero essere problemi a lasciarlo.. filtro olio invece rigorosamente ogni anno no..?

voi cosa dite? chiedo scusa ma ho urgenza di capire cosa fare il piu presto possibile!! grazie
Ultima modifica di stefanorunner il 26/01/2016, 18:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
stefanorunner
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 617
Iscritto il: 27/01/2011, 18:12
Località: Bologna
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa 1.2 GPL-TECH

Messaggioda maverix » 26/01/2016, 19:24

Filtro olio in concomitanza col cambio olio, filtro aria lo pulisco spesso col compressore e lo sostituisco solo quando sporco almeno mi dura 2 anni, naturalmente dipende dai km.

Filtro abitacolo tassativamente ogni anno.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Immagine
Avatar utente
maverix
1.8 16V GSI
1.8 16V GSI
 
Messaggi: 2692
Iscritto il: 04/01/2011, 14:14
Località: Bareggio city
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: opel corsa d 1.3 90cv sport

Messaggioda Giudipeppe.83 » 26/01/2016, 20:17

personalmente, faccio quasi l'opposto di Maverix !!!
Premetto che faccio mediamente 2 tagliandi l'anno, percorrendo 30 mila km l'anno, faccio un tagliandino ogni 15-16 mila km circa, quindi olio e filtro olio sempre, filtro aria (quello di carta ogni 30 mila) quello abitacolo un anno sì un anno no, ma solo perchè alla mia mi fà bestemmiare non poco arrivarci per cambiarlo :wtf:
Giudipeppe.83
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 809
Iscritto il: 17/04/2011, 4:11
Località: Roma-Milano
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa B 1.2 16v World Cup

Messaggioda francy » 27/01/2016, 7:59

Filtro olio cambiato ad ogni cambio olio, filtro aria e abitacolo 1 volta l'anno...per i prezzi a cui li compro non vale la pena aspettare un anno in più, considerando che se il filtro aria è nuovo il combustibile brucia meglio e per un pò risparmio sui consumi.
Su Mister Auto trovi spesso i filtri aria/abitacolo in sconto e con meno di 30 euro te li porti a casa.
Opel Corsa Elective 1.3 CDTI 95 CV 6 marce - Technical grey
Avatar utente
francy
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 373
Iscritto il: 21/08/2012, 9:14
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 95 cv

Messaggioda stefanorunner » 27/01/2016, 12:38

vabe amen cambio tutto e tanti saluti.. per il resto quanto andrebbe cambiata la batteria.. ha 6 anni precisi.. e 4 freccie per 5 minuti ed è atterra quindi siamo agli sgoccioli.. ma non vorrei che fosse l'alternatore (lo escludo) quindi 6 anni non male no? ora pero' che batteria montare? ne ho sentite di tutti i colori.. ne stiamo parlando pure in quell'altro thread dedicato.. vorrei evitare di ritrovarmi dopo 2 anni con la batteria atterra.. una che duri uguale uguale? altra alterantiva alla gm non c'è?

-- 27/01/2016, 13:46 --

oltretutto secondo voi cosa succede a mettere un 5w40 rispetto al 5w30? a me ha detto che alla lunga danneggia la catena.. ma mi dicono che il 5w40 da piu protezione in estate.. sara' vero? ho ancora mezzo litro.. che faccio butto e metto 5w30?
Ultima modifica di stefanorunner il 27/01/2016, 12:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
stefanorunner
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 617
Iscritto il: 27/01/2011, 18:12
Località: Bologna
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa 1.2 GPL-TECH

Messaggioda francy » 27/01/2016, 13:43

L'olio andrebbe cambiato ogni 10-15k chilometri, al prossimo cambio metti un buon 5w-40 e vai tranquillo
Opel Corsa Elective 1.3 CDTI 95 CV 6 marce - Technical grey
Avatar utente
francy
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 373
Iscritto il: 21/08/2012, 9:14
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 95 cv

Messaggioda stefanorunner » 27/01/2016, 18:37

francy » 27/01/2016, 14:43 ha scritto:L'olio andrebbe cambiato ogni 10-15k chilometri, al prossimo cambio metti un buon 5w-40 e vai tranquillo


pero' l'olio per questa e un 5w30 col 40 cosa cambia nello specifico a me hanno detto maggiore protezione in estate..
Avatar utente
stefanorunner
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 617
Iscritto il: 27/01/2011, 18:12
Località: Bologna
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa 1.2 GPL-TECH

Messaggioda Giudipeppe.83 » 27/01/2016, 19:05

sul libretto che gradazioni hai ? se è riportato anche il 40, mettilo senza paura
Giudipeppe.83
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 809
Iscritto il: 17/04/2011, 4:11
Località: Roma-Milano
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa B 1.2 16v World Cup

Messaggioda oriboni » 27/01/2016, 20:19

Esatto il primo valore e la viscosità a freddo la seconda a caldo...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
oriboni
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/06/2015, 19:51
Regione: Piemonte (pi)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 B-Color

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione e tagliandi fai da te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti