Numero id discussione: 8657

Spoiler artigianale

(autocostruito)

Messaggioda V.U.L.K.A.N » 19/02/2012, 0:46

Ecco, quindi pensa a che sforzi viene sottoposto se ha sradicato il lunotto. Quindi confermo quanto pensavo prima. Si la colla ok, ma anche due bei bulloncini che lo bloccano nella parte alta... Che è meglio...
Immagine
Avatar utente
V.U.L.K.A.N
Amministratore
Amministratore

Direttivo

capo mod
 
Messaggi: 1613
Iscritto il: 27/12/2011, 4:15
Località: Vado Ligure (SV)
Regione: Liguria (li)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 66 Kw (90 Cv)

Messaggioda frog » 19/02/2012, 0:57

e si purtroppo mi sa che sarà l'unica soluzione.
Più che altro per la portanza dell'ala in quanto non è uno spoiler "estetico" come quello della opc ma sarebbe qualcosa di più "serio" (adesso io lo metto per bellezza, ma in quella posizione e fatto in un certo modo deve sopportare una spinta enorme).
Ergo devo studiarmi un po' la cosa per benino! :ouch:
la mia corsa ---> Frog's Corsa "ex-tricolor

Immagine
Avatar utente
frog
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/01/2011, 11:56
Località: Caravaggio
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D Edition 1.2

Messaggioda V.U.L.K.A.N » 19/02/2012, 1:03

Ricordati sempre di contare anche il momento di torsione. Sai cos'è?
Immagine
Avatar utente
V.U.L.K.A.N
Amministratore
Amministratore

Direttivo

capo mod
 
Messaggi: 1613
Iscritto il: 27/12/2011, 4:15
Località: Vado Ligure (SV)
Regione: Liguria (li)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 66 Kw (90 Cv)

Messaggioda frog » 19/02/2012, 1:09

il momento torcente intendi?
si ho fatto fisica al primo anno di università! :l0l:
la mia corsa ---> Frog's Corsa "ex-tricolor

Immagine
Avatar utente
frog
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/01/2011, 11:56
Località: Caravaggio
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D Edition 1.2

Messaggioda V.U.L.K.A.N » 19/02/2012, 2:13

SI, io ho fatto il geometri e da noi lo chiamavano momento di torsione, ma penso sia la stessa identica cosa.
Quindi pensa a quanta forza agisce su uno spoiler, dopo pensa che uno è appoggiato direttamente al tetto, quindi braccio praticamente quasi uguale a zero; mentre l'altro, quello simil 206 wrc, ha un braccio di circa 40 cm. Capisci già da solo che con la stessa forza subita dallo spoiler il momento torcente è tipo 80 volte tanto (ipotizzando per uno spoiler appoggiato al tetto un braccio di 0,5 cm dovuto giusto allo spazio tra la testa del bullone e il dado che stringe il bullone stesso, visto che sarebbe lì che fà leva). Vuol dire che se hai ipoteticamente un chilo scarso di forza sull'alettone arrivi poi a ottenere nel primo caso 0,04905 Nm di forza, mentre nel secondo caso avrai 3,924 Nm di forza, direi che la cosa è ben che significativa. E la si nota ancor di più se l'alettone funziona come si deve e scarica BEN PIU' di un solo chilo di forza....
Immagine
Avatar utente
V.U.L.K.A.N
Amministratore
Amministratore

Direttivo

capo mod
 
Messaggi: 1613
Iscritto il: 27/12/2011, 4:15
Località: Vado Ligure (SV)
Regione: Liguria (li)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 66 Kw (90 Cv)

Messaggioda V.U.L.K.A.N » 19/02/2012, 2:51

Fai conto che uno spoiler medio tira sù circa 20 chili di forza a 130 all'ora (non modelli assurdamente aerodinamici, parlo di modelli che montano le vetture di serie).
Quindi quì avresti nel primo caso 0,981 Nm di forza che tentano di staccare lo spoiler, mentre nel secondo caso sarebbero avremmo 78,48 Nm di forza che tirano lo spoiler.
Forse è anche ben questo che ha fatto staccare il lunotto della 206 wrc, è quello non penso sia uno spoiler da "solo" 20 chili di forza deportante.
Contando poi che il mio calcolo è molto approssimativo, perché io ho considerato come valore di forza per calcolare il momento torcente la sola forza deportante dell'ala, che è il fattore verticale delle forze che agisce sull'alettone (ho quindi tralasciato le forze orizzontali dovute alla spinta dell'aria sull'ala che tenderebbero quindi a portarla via). Nel primo caso la componente verticale delle forze schiaccia l'alettone contro il tetto del veicolo quindi non so nemmeno se sarebbe da considerare tra le forze da mettere nel calcolo del momento torcente, nel secondo caso invece, essendo esso posizionato su un supporto diagonale, la componente verticale non schiaccerebbe lo spoiler contro la vettura ma sarebbe sicuramente una componente delle forze che stabiliscono il momento torcente. Non so se mi sono spiegato bene, provo con un esempio, se io ipoteticamente metto 100 chili di peso sopra lo spoiler tipo opc sopra il tetto, se non si rompe lo spoiler per il peso (resistenza meccanica del materiale alla compressione), non succede nulla. Se invece quei 100 chili li appoggio sullo spoiler simil 206 quei 100 chili o spaccano i supporti dell'ala o staccano l'ala dalla macchina...
Immagine
Avatar utente
V.U.L.K.A.N
Amministratore
Amministratore

Direttivo

capo mod
 
Messaggi: 1613
Iscritto il: 27/12/2011, 4:15
Località: Vado Ligure (SV)
Regione: Liguria (li)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 66 Kw (90 Cv)

Messaggioda frog » 19/02/2012, 10:21

sei stato chiarissimo! :D
a sto punto mi sa che faccio quello da tetto e basta! :fifi:
la mia corsa ---> Frog's Corsa "ex-tricolor

Immagine
Avatar utente
frog
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/01/2011, 11:56
Località: Caravaggio
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D Edition 1.2

Messaggioda V.U.L.K.A.N » 19/02/2012, 11:59

Oh finalmente qualcuno con cui si riesce a parlare e capirsi subito, fà piacere. :D
Ecco magari uno spoiler da tetto, anche alzato di un pelo tipo il mio, se il supporto è perfettamente verticale non risente minimamente delle forze verticali, poi con un supporto corto il momento dato dalle forze orizzontali è minimo. Concordi?
Immagine
Avatar utente
V.U.L.K.A.N
Amministratore
Amministratore

Direttivo

capo mod
 
Messaggi: 1613
Iscritto il: 27/12/2011, 4:15
Località: Vado Ligure (SV)
Regione: Liguria (li)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 66 Kw (90 Cv)

Messaggioda frog » 19/02/2012, 12:06

Giustissimo!
più i supporti sono corti meno momento si ha!
una volta che le ali sono "in linea col terreno" non subisce alcuna forza. Magari un pelo si possono anche piegare le ali però non c'è da esagerare!
la mia corsa ---> Frog's Corsa "ex-tricolor

Immagine
Avatar utente
frog
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/01/2011, 11:56
Località: Caravaggio
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D Edition 1.2

Messaggioda V.U.L.K.A.N » 19/02/2012, 12:09

Si si, anche l'incidenza conta. Ma io dicevo, a parte la lunghezza che minore è e meglio è, dico anche l'inclinazione dei supporti. Se sono perfettamente verticali rispetto allo spoiler la forza verticale dell'ala non produce momento torcente. Perchè da solo compressione e non torsione. No?
Immagine
Avatar utente
V.U.L.K.A.N
Amministratore
Amministratore

Direttivo

capo mod
 
Messaggi: 1613
Iscritto il: 27/12/2011, 4:15
Località: Vado Ligure (SV)
Regione: Liguria (li)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 66 Kw (90 Cv)

Messaggioda frog » 19/02/2012, 12:13

A si si non avevo capito! certo che si! anche se influisce meno perchè la componente verticale della forza del vento (prendiamo questo esempio) è minima in quanto tu ti stai spostando lungo la componente orizzontale (la strada).
la mia corsa ---> Frog's Corsa "ex-tricolor

Immagine
Avatar utente
frog
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/01/2011, 11:56
Località: Caravaggio
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D Edition 1.2

Messaggioda V.U.L.K.A.N » 19/02/2012, 12:22

Già non ci pensavo, in effetti anche aumentando l'inclinazione dell'ala aumenterebbe si la verticale ma aumenterebbe esponenzialmente ancor di più l'orizzontale. Troppi anni che non studio (circa 12 oramai), ho il ragionamento più lento :D
Comunque la posizione e la forma del supporto può aiutare a contrastare il momento, se aspetti un attimo faccio due schizzi con paint per farti capire che intendo.

-- 19/02/2012, 12:29 --

Ecco qui.
Nel primo caso il momento avrebbe libero sfogo sul supporto, nel secondo caso sarebbe un pò frenato, mentre nel terzo caso il "piede" dato alla struttura farebbe ben ben opposizione al momento (un pò come il piede che viene dato ai muri di contenimento)

http://imageshack.us/photo/my-images/406/esempiosupporti.jpg/
Ultima modifica di V.U.L.K.A.N il 19/02/2012, 12:29, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
V.U.L.K.A.N
Amministratore
Amministratore

Direttivo

capo mod
 
Messaggi: 1613
Iscritto il: 27/12/2011, 4:15
Località: Vado Ligure (SV)
Regione: Liguria (li)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 66 Kw (90 Cv)

Messaggioda frog » 19/02/2012, 12:41

beh il terzo esempio sarebbe il massimo per contenere tutte le forze però calcola che anche il primo può andar bene (sempre che venga imbullonato al telaio!)
Il primo caso secondo me è quello più utilizzato (se guardi gli spoiler universali bene o male son tutti così!)
Una soluzione più studiata invece sarebbe la terza: occorre però dimensionare tutto il resto perchè altrimenti si rischia di fare il supporto più grosso dell'ala! :l0l:


EDIT: con la terza soluzione puoi però inclinare di più l'ala: basta che fai risultare la parte posteriore del supporto perpendicolare all'ala per avere la massima scarica sul telaio. poi imbulloni il tutto con due viti davanti e due dietro in modo che sia ben saldo. Così non dovrebbero esserci grossi problemi!
L'importante è che non lo alzi troppo dal telaio: oltre ad aumentare il momento diventa anche antiestetico perchè risulterebbe tutto slanciato verso il muso della macchina! (almeno secondo me :p: )
Ultima modifica di frog il 19/02/2012, 12:53, modificato 1 volta in totale.
la mia corsa ---> Frog's Corsa "ex-tricolor

Immagine
Avatar utente
frog
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/01/2011, 11:56
Località: Caravaggio
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D Edition 1.2

Messaggioda V.U.L.K.A.N » 19/02/2012, 12:55

Si si ovvio, poi troppo alto oltre ad aumentare il braccio del momento sembrerebbe anche l'alettone dell'Escudo di gran turismo... ahahahah

-- 19/02/2012, 13:05 --

Volendo si può anche fare una cosa del genere in modo da renderlo funzionale ed estetico (ovvio si deve fare una struttura bella rigida altrimenti rischia di rompersi)

http://imageshack.us/photo/my-images/7/esempiosupportoaerodina.jpg/
Ultima modifica di V.U.L.K.A.N il 19/02/2012, 13:05, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
V.U.L.K.A.N
Amministratore
Amministratore

Direttivo

capo mod
 
Messaggi: 1613
Iscritto il: 27/12/2011, 4:15
Località: Vado Ligure (SV)
Regione: Liguria (li)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 66 Kw (90 Cv)

Messaggioda frog » 19/02/2012, 13:22

questa è una soluzione che mi piace molto! :okok:
dovrebbe scaricare comunque dietro come il terzo caso di prima. Calcolando che è ad arco magari è anche qualcosa di meglio (tipo le volte delle chiese) :eheh:
la mia corsa ---> Frog's Corsa "ex-tricolor

Immagine
Avatar utente
frog
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/01/2011, 11:56
Località: Caravaggio
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D Edition 1.2

PrecedenteProssimo

Torna a Esterno

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti