Numero id discussione: 2746

Dispositivi OBDII

Op-Com, ELM327, ecc ecc...

Messaggioda Alcide » 22/04/2016, 8:40

Penso che il tuo sia la versione clone del clone. Se hai caricato un firmware diverso sicuramente non funzionerà più. Di questa versione non esiste uno schema e il firmware(diverso dallo standard) non è di dominio pubblico prendine un altro
Ultima modifica di Alcide il 22/04/2016, 8:42, modificato 1 volta in totale.
Alcide
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 841
Iscritto il: 12/02/2011, 9:33
Regione: Italia (it)
modello opel: Corsa D 1.2 edition a GAS

Messaggioda RuLe » 22/04/2016, 12:35

fly71 ha scritto:Ho ricontrollato i rele e i contatti funziano tutti , sia quando e attivo o disattivo il rele, una cosa che ho notato e che sulla scheda nella serigrafia dei componenti , mancano due condensatori SMD , nelle vicinance dei rele e dei chip di comunicazione con la OBD, non sò quando possano influenzare la loro non presenza.
Secondo te Alcide , ci posso mettere un paio con un taglio da 10 -100 nF ?
L'altro giorno dovevo provarlo su una Meriva del 2011 con freno stazionamento a pulsante , non riuscivo a a capire dov 'era posizionato la presa OBD , poi sulla rete ho visto come togliere il coperchio e appena posso ci torno e faccio un ulteriore test.
A riguardo dei FW, sinceramente non so quale differenze ha la V5 dalla mia scheda, la mia ha una scritta newopcom, nel cd era incluso il programma per caricare il fw, e penso che si possa fare tramite USB , in piu ha i contatti predisposti per la programamzione con ICSP.
Appena faccio il test della Meriva vi aggiorno.

Ma scusa, hai provato ad aggiornare il fw, lo aggiorna? Hai il pic originale? Sulla pcb che c'è scritto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Date un occhiata alla mia RuLe Edition , modifiche uniche per una car Bellissima
Immagine
Sostituzione plafoniera anteriore e aggiunta plafoniera posteriore
Sostituzione cd30mp3 con tauch&connect
Aggiunti comandi al volante
Dash centrale nera
Aggiunta cassa centrale
Sostituzione casse portiere posteriori con Hertz ECX 165 da 165mm di diametro
Quadro info, cruise control e leva info
Verniciatura bordino copertura TID in nero lucido
Sostituzione di tutte le luci interne con lampade led
Aggiunte luci ai piedi
Posizione e targa a led
Sostituzione ammortizzatori con Blisten B4 GAS
Modifica corona volante per problema volume radio
Bocchette wrappate con pellicola cromo
Sostituzione antenna con pinna derivazione Audi
Accensione luci di lettura all'apertura
Aggiunta luce ambiante nello specchio retrovisore
Avatar utente
RuLe
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 10/12/2013, 0:41
Località: Alberona,FG
Regione: Puglia (pu)
modello opel: Opel Corsa D Enjoy 1.3CDTI 75cv

Messaggioda fly71 » 22/04/2016, 13:32

Alcide
Non ho caricato nessun firmware , ho semplicemnte descritto la versione della scheda del mio OPCOM , ha i contatti per la programmazione ICSP e ha tutti i componenti su una faccia .
mi sembra di aver capito che la famosa OPCOM v5 è questa in foto o mi sbaglio io?
Immagine
Immagine
Invece questa la OPCOM che mi è arrivata a me
Immagine
Immagine
con la scritta OPCOMNEW e i connetori per ICPS , la disposizioen degli integrati è diversa , ma come dice Alcide , magari è il clone del clone....e non serve a nulla......
Su aliexpress vedo molte versioni V5 che le passano con firmware1.45 , domanda è possibile passare a 1.59 senza l'ausilio dei contatti volanti sul PIC e il PICkit?
ho letto che alcuni hanno programmato tramite USB tramite il software specifico?

-- 22/04/2016, 14:39 --

Sulla mia scheda ho il PIC , e quando faccio il test dell'interfaccia mi visualizza la versione 1.59
Io non ho aggiornato/rinstallare per evitare di fare danni, cmq nel mio cd è incluso anche il software per aggiornare il fw.
Ultima modifica di fly71 il 22/04/2016, 13:39, modificato 1 volta in totale.
fly71
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 02/09/2015, 9:28
Località: Pisa
Regione: Toscana (to)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 CDTI

Messaggioda RuLe » 22/04/2016, 19:52

fly71 ha scritto:Alcide
Non ho caricato nessun firmware , ho semplicemnte descritto la versione della scheda del mio OPCOM , ha i contatti per la programmazione ICSP e ha tutti i componenti su una faccia .
mi sembra di aver capito che la famosa OPCOM v5 è questa in foto o mi sbaglio io?
[ http://www.corsaclub.it/forum/uploadfile/21jsiyu.jpg ]
[ http://www.corsaclub.it/forum/uploadfile/296drua.jpg ]
Invece questa la OPCOM che mi è arrivata a me
[ http://www.corsaclub.it/forum/uploadfile/11993_1461327794_20160405_205558.jpg ]
[ http://www.corsaclub.it/forum/uploadfile/19556_1461327841_20160405_205520.jpg ]
con la scritta OPCOMNEW e i connetori per ICPS , la disposizioen degli integrati è diversa , ma come dice Alcide , magari è il clone del clone....e non serve a nulla......
Su aliexpress vedo molte versioni V5 che le passano con firmware1.45 , domanda è possibile passare a 1.59 senza l'ausilio dei contatti volanti sul PIC e il PICkit?
ho letto che alcuni hanno programmato tramite USB tramite il software specifico?

-- 22/04/2016, 14:39 --

Sulla mia scheda ho il PIC , e quando faccio il test dell'interfaccia mi visualizza la versione 1.59
Io non ho aggiornato/rinstallare per evitare di fare danni, cmq nel mio cd è incluso anche il software per aggiornare il fw.

Prova a mettere la 1.45 e ad usare la versione 2010, con il tuo opcom puoi fare tutto, è identico al v5, ha solo la pcb nuova.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di RuLe il 22/04/2016, 19:53, modificato 1 volta in totale.
Date un occhiata alla mia RuLe Edition , modifiche uniche per una car Bellissima
Immagine
Sostituzione plafoniera anteriore e aggiunta plafoniera posteriore
Sostituzione cd30mp3 con tauch&connect
Aggiunti comandi al volante
Dash centrale nera
Aggiunta cassa centrale
Sostituzione casse portiere posteriori con Hertz ECX 165 da 165mm di diametro
Quadro info, cruise control e leva info
Verniciatura bordino copertura TID in nero lucido
Sostituzione di tutte le luci interne con lampade led
Aggiunte luci ai piedi
Posizione e targa a led
Sostituzione ammortizzatori con Blisten B4 GAS
Modifica corona volante per problema volume radio
Bocchette wrappate con pellicola cromo
Sostituzione antenna con pinna derivazione Audi
Accensione luci di lettura all'apertura
Aggiunta luce ambiante nello specchio retrovisore
Avatar utente
RuLe
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 10/12/2013, 0:41
Località: Alberona,FG
Regione: Puglia (pu)
modello opel: Opel Corsa D Enjoy 1.3CDTI 75cv

Messaggioda fly71 » 23/04/2016, 10:57

Ci sono pareri discordanti....
Alcide mi dice che se provo a cambiare fw rischio di rovinare l'interfaccia
Rule di provare la versioen 1.45
Nel cd c'è il programma per cambiare fw e se me lo hanno messo presumo che posso cambiarlo, dopo tutto è un PIC.
Immagine
per aggiornare mi sembra un operazione semplice , carico il fw e poi faccio invio su "flash" e mi carica il nuovo fw, mi chiedevo i comandi a a dx sono riferiti al chip FTDI e non alla programmazione del PIC
L'unico dubbio è questo se metto la 1.45 posso ritornare alla versioen 1.59 ? penso di si.
Ora prima voglio testare sulla Meriva con il fw attuale , se non mi da segni di vita, magari al momento stesso aggiorno e alla 1.45 e vediamo i risultati.
fly71
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 02/09/2015, 9:28
Località: Pisa
Regione: Toscana (to)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 CDTI

Messaggioda alex999 » 23/04/2016, 11:42

Consiglio: Quando si aggiorna il firmware, tasto destro col mouse e aprire il programma come amministratore. Si aggira i blocchi del UAC di Windows. (in modo da non brickare l'op-com)
alex999
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27/01/2014, 16:37
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 tdci

Messaggioda fly71 » 23/04/2016, 13:15

Nel caso che usi windows7 o anche con XP?
fly71
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 02/09/2015, 9:28
Località: Pisa
Regione: Toscana (to)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 CDTI

Messaggioda RuLe » 23/04/2016, 19:54

fly71 ha scritto:Ci sono pareri discordanti....
Alcide mi dice che se provo a cambiare fw rischio di rovinare l'interfaccia
Rule di provare la versioen 1.45
Nel cd c'è il programma per cambiare fw e se me lo hanno messo presumo che posso cambiarlo, dopo tutto è un PIC.
[ http://www.corsaclub.it/forum/uploadfile/ocflash.jpg ]
per aggiornare mi sembra un operazione semplice , carico il fw e poi faccio invio su "flash" e mi carica il nuovo fw, mi chiedevo i comandi a a dx sono riferiti al chip FTDI e non alla programmazione del PIC
L'unico dubbio è questo se metto la 1.45 posso ritornare alla versioen 1.59 ? penso di si.
Ora prima voglio testare sulla Meriva con il fw attuale , se non mi da segni di vita, magari al momento stesso aggiorno e alla 1.45 e vediamo i risultati.

Dalle foto ho visto che hai il pic originale, quindi puoi aggiornare e dowgradare come e quando vuoi, ho già fatto queste operazioni su newopcom. Cambia pure versione di sw, su cartecnology ce ne sono varie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Date un occhiata alla mia RuLe Edition , modifiche uniche per una car Bellissima
Immagine
Sostituzione plafoniera anteriore e aggiunta plafoniera posteriore
Sostituzione cd30mp3 con tauch&connect
Aggiunti comandi al volante
Dash centrale nera
Aggiunta cassa centrale
Sostituzione casse portiere posteriori con Hertz ECX 165 da 165mm di diametro
Quadro info, cruise control e leva info
Verniciatura bordino copertura TID in nero lucido
Sostituzione di tutte le luci interne con lampade led
Aggiunte luci ai piedi
Posizione e targa a led
Sostituzione ammortizzatori con Blisten B4 GAS
Modifica corona volante per problema volume radio
Bocchette wrappate con pellicola cromo
Sostituzione antenna con pinna derivazione Audi
Accensione luci di lettura all'apertura
Aggiunta luce ambiante nello specchio retrovisore
Avatar utente
RuLe
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 10/12/2013, 0:41
Località: Alberona,FG
Regione: Puglia (pu)
modello opel: Opel Corsa D Enjoy 1.3CDTI 75cv

Messaggioda yari33 » 23/04/2016, 21:34

RuLe » 23/04/2016, 20:54 ha scritto:
fly71 ha scritto:Ci sono pareri discordanti....
Alcide mi dice che se provo a cambiare fw rischio di rovinare l'interfaccia
Rule di provare la versioen 1.45
Nel cd c'è il programma per cambiare fw e se me lo hanno messo presumo che posso cambiarlo, dopo tutto è un PIC.
[ http://www.corsaclub.it/forum/uploadfile/ocflash.jpg ]
per aggiornare mi sembra un operazione semplice , carico il fw e poi faccio invio su "flash" e mi carica il nuovo fw, mi chiedevo i comandi a a dx sono riferiti al chip FTDI e non alla programmazione del PIC
L'unico dubbio è questo se metto la 1.45 posso ritornare alla versioen 1.59 ? penso di si.
Ora prima voglio testare sulla Meriva con il fw attuale , se non mi da segni di vita, magari al momento stesso aggiorno e alla 1.45 e vediamo i risultati.

Dalle foto ho visto che hai il pic originale, quindi puoi aggiornare e dowgradare come e quando vuoi, ho già fatto queste operazioni su newopcom. Cambia pure versione di sw, su cartecnology ce ne sono varie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


confermo, la mia è uguale ma c'è scritto OP-COM V.5

te hai un portatile con Win XP o usi una macchina virtuale?
yari33
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 06/04/2014, 21:25
Località: Livorno
Regione: Italia (it)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 Cdti Sport

Messaggioda alex999 » 23/04/2016, 22:15

Con Windows xp non hai problemi. Il UAC di Windows é da win 7 in su.
alex999
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27/01/2014, 16:37
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 tdci

Messaggioda fly71 » 24/04/2016, 0:06

il notebook ha W7 e che uso per i test in auto , infatti per avviare il programma lo avvio come amminastrore, anche il programma per cambiare il fw va caricato come amministratore?
fly71
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 02/09/2015, 9:28
Località: Pisa
Regione: Toscana (to)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 CDTI

Messaggioda alex999 » 24/04/2016, 8:23

É meglio di si. Il UAC funziona a livello kernel per protezione e abilitazione di funzionalità del s.o. Onde evitare che fermi un processo, é meglio avviarlo in modalità amministratore e con l'antivirus bloccato.
alex999
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27/01/2014, 16:37
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 tdci

Messaggioda yari33 » 24/04/2016, 18:09

fly71 » 24/04/2016, 1:06 ha scritto:il notebook ha W7 e che uso per i test in auto , infatti per avviare il programma lo avvio come amminastrore, anche il programma per cambiare il fw va caricato come amministratore?


Io ho il portatile con win10, tramite virtualbox ho win7 e winXP.

Su 7 funziona bene
Su XP non riesco ad installare i driver... hai qualche consiglio?

[ Post made via Android ] Immagine
yari33
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 06/04/2014, 21:25
Località: Livorno
Regione: Italia (it)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 Cdti Sport

Messaggioda alex999 » 24/04/2016, 22:33

Io lo uso su Windows 10 ma c'è una procedura da fare. Trovi tutto su Google digitando: Opcom win10
alex999
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27/01/2014, 16:37
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 tdci

Messaggioda RuLe » 25/04/2016, 0:32

Io su win10 lo uso tranquillamente, senza nessuna procedura, unica cosa che ho notato, che su win10 è più lenta la comunicazione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Date un occhiata alla mia RuLe Edition , modifiche uniche per una car Bellissima
Immagine
Sostituzione plafoniera anteriore e aggiunta plafoniera posteriore
Sostituzione cd30mp3 con tauch&connect
Aggiunti comandi al volante
Dash centrale nera
Aggiunta cassa centrale
Sostituzione casse portiere posteriori con Hertz ECX 165 da 165mm di diametro
Quadro info, cruise control e leva info
Verniciatura bordino copertura TID in nero lucido
Sostituzione di tutte le luci interne con lampade led
Aggiunte luci ai piedi
Posizione e targa a led
Sostituzione ammortizzatori con Blisten B4 GAS
Modifica corona volante per problema volume radio
Bocchette wrappate con pellicola cromo
Sostituzione antenna con pinna derivazione Audi
Accensione luci di lettura all'apertura
Aggiunta luce ambiante nello specchio retrovisore
Avatar utente
RuLe
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 10/12/2013, 0:41
Località: Alberona,FG
Regione: Puglia (pu)
modello opel: Opel Corsa D Enjoy 1.3CDTI 75cv

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica e illuminazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti