Numero id discussione: 24628

ventola rumorosa

Messaggioda apemaia28 » 26/01/2021, 10:51

Ciao amici

l'estate scorsa accendendo il condizionatore, a parte un raffreddamento praticamente assente (magari perde o è da ricaricare), la ventola faceva strani rumori e con qualche "pacca" sul cruscotto, passava ...

Ora con il riscaldamento, la ventola continua a fare rumori molto più forti e non scalda a dovere ...

Secondo voi, è solo la ventola da sostituire (e grazie alle vs guide riesco a farlo da sola) o può esserci qualcosa di più grave ?!?

La ventola si può "spannare" ?

Grazie in anticipo
Monica :ciau:
apemaia28
Kart
Kart
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/07/2014, 10:34
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 Edition

Messaggioda Albers » 26/01/2021, 16:48

ciao,

se si attiva poco il clima, o quasi mai, può accadere dopo qualche anno che il cuscinetto su cui ruota la ventola possa far rumore quelle rare volte in cui la si accenda - l'inattività è esiziale in tutti i campi :scrolleye: -;

prova a lasciarla accesa sempre, in automatico se il tuo clima lo è; o con la prima velocità se hai quello manuale.

Il rumore si potrebbe, insistendo con quella attuale, infine attenuare fino a scomparire; se no, la cambi.

In ogni caso il mio consiglio è di abituarti a tenerla sempre in funzione; come detto prima con una velocità tale da non infastidire acusticamente e termicamente, regolando il benessere in abitacolo impostando di volta in volta la temperatura sul display se hai il clima automatico, o ruotando la manopola della temperatura se hai il manuale.

Io sulla mia D del 2007 ho l'automatico e faccio così... anche su altre mie automobili.
Ultima modifica di Albers il 26/01/2021, 16:53, modificato 2 volte in totale.
Albers
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/01/2018, 13:49
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Corsa D 1.2 2007

Messaggioda Riccardo64 » 26/01/2021, 21:32

Ciao, cosa intendi per "spannare"?

ci sarebbe da capire intanto come mai il riscaldamento non scaldi a dovere (magari un problema di aria nell'impianto o del circuito otturato)
comunque se hai manualità potresti provare a staccare il gruppo motore e ventola e lubrificare l'albero.
Riccardo64
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 855
Iscritto il: 01/10/2016, 13:01
Località: Cologno Monzese
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 Comfort

Messaggioda MasterMulder » 27/01/2021, 9:00

Ciao, per quanto riguarda il lasciarla sempre attiva sono parzialmente d'accordo, purtroppo quelle con clima classico hanno una resistenza che tende a bruciarsi, e se non si danneggia la resistenza si cuoce il cavo che è collegato ad essa... anche io ero abituato a tenerla sempre accesa al minimo, ma dopo anni di utilizzo ho trovato il cavo cotto. Quindi risolvi forse un problema e rischi di crearne un altro. Praticamente iniziano a non funzionare le prime tre velocità e va solo la quarta (che va a 12 Volt), da quanto ho capito. Io ho tamponato negli anni smuovendo il cavo e risistemandolo ma alla fine l'ho dovuto sostituire.
Ultima modifica di MasterMulder il 27/01/2021, 9:00, modificato 1 volta in totale.
Corsa C MY2005 1.3 CDTI (rubata)
Corsa D MY2011 1.2
Corsa F MY2020 1.5 TurboD
Corsa C MY2005 1.7 CDTI
Avatar utente
MasterMulder
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 31/08/2019, 12:49
Regione: Italia (it)
modello opel: Corsa C 1.7 CDTI MY05


Torna a Componenti meccanici, rumori e scricchiolii

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti