Numero id discussione: 23508

GPL-Tech borbotta anche a benzina

Messaggioda FrankieTenaglia » 07/06/2019, 9:21

Torno a trovarvi dopo qualche tempo perché la mia corsa D ha iniziato a dare qualche problema anche a benzina.
Premetto che ultimamente gli iniettori GPL stavano iniziando a dare il solito problema: spia motore accesa, auto che va a tre cilindri, spegni/accendi auto e riparti (trovate la mia avventura qui).

Ieri di nuovo stesso problema, però come ho riacceso mi sono accorto che l'auto continuava a borbottare.
In folle, come accelero, borbotta.
Da 1000 a 2000 giri arranca.
Da 2000 in su sento dei vuoti come se gli iniettori non dessero benzina.

Pensavo fosse un problema di adattamento ECU benzina, per cui ho lasciato tutto il giorno la batteria staccata, ma invano.
Per evitare intromissioni della ECU GPL l'ho disabilitata rimuovendo il fusibile del cavo che l'alimenta (quello che arriva al polo positivo della batteria).

Stasera provo a fargli una diagnosi con l'OBD WiFi.
Dovreste consigliarmi una buona APP oppure un buon software PC.

Altri suggerimenti per identificare il problema?
Un'amico ha rotto la pompa benzina a 160.000, ma mi parlava di un rumore facilmente individuabile (per cui scarterei quest'ipotesi).
Il fatto che ha smesso di funzionare anche l'aria condizionata credo sia una semplice coincidenza (già l'anno scorso la sentivo meno fredda).

:mha:
Avatar utente
FrankieTenaglia
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 12/03/2015, 11:03
Località: Cabuderra
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 GPL-Tech 80CV

Messaggioda Ryudara » 07/06/2019, 12:41

Se il problema c'è anche a benzina, l'impianto a GPL non c'entra niente. Hai controllato debimetro e corpo farfallato? Secondo me è uno di quei due il problema :humm:

La pompa della benzina non c'entra niente, perché altrimenti a GPL andresti bene. Sulla mia vecchia Corsa B era in fin di vita, e si sentiva sempre un fischio assordante, per cui te ne saresti accorto.

L'aria condizionata credo che vada semplicemente ricaricata, se già l'anno scorso la sentivi meno fredda :okok:
(EX) Opel Corsa B 1.2i 8V Swing (5 porte)

Opel Corsa D 1.2 Edition (3 porte)
- GTC Pack 2
- Terminale Remus
- Filtro BMC a Pannello
- Barra di rinforzo Forge
- Bodykit OPC Line
Ryudara
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 10/09/2017, 16:00
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 85 cv (3 porte)

Messaggioda FrankieTenaglia » 07/06/2019, 14:40

In effetti mi ero ripromesso di dare una pulita al corpo farfallato ma poi l'ho trascurato.
L'ultima volta gli avevo spruzzato un po' di WD40, questa volta mi toccherà provare a smontarlo direttamente.

Il debimetro è dentro il tubo che va dal filtro dell'aria al corpo farfallato?
Immagine
[In alto al centro c'è un cavo collegato]
In quel caso come lo pulisco?
Ultima modifica di FrankieTenaglia il 07/06/2019, 14:43, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
FrankieTenaglia
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 12/03/2015, 11:03
Località: Cabuderra
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 GPL-Tech 80CV

Messaggioda Ryudara » 07/06/2019, 16:34

Si, è subito dopo il filtro dell'aria, penso che è quello che intendi tu.
E' un filino di metallo molto sottile, per cui non dovresti toccarlo, ma solo spruzzarci su degli appositi solventi (alcuni usano l'alcol) che rimuovono eventuali incrostazioni. Su YouTube ci sono diversi video che fanno vedere bene come pulirlo, guarda quelli :okok:
(EX) Opel Corsa B 1.2i 8V Swing (5 porte)

Opel Corsa D 1.2 Edition (3 porte)
- GTC Pack 2
- Terminale Remus
- Filtro BMC a Pannello
- Barra di rinforzo Forge
- Bodykit OPC Line
Ryudara
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 10/09/2017, 16:00
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 85 cv (3 porte)

Messaggioda Alcide » 07/06/2019, 18:19

La nostra corsa non ha debimetro. Ha un sensore di temperatura che è vicino al filtro aria e un sensore di pressione assoluta sul collettore. Il problema è sia a benzina che a gas? La spia motore è accesa? Potrebbero essere candele e/o bobina.
Alcide
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 841
Iscritto il: 12/02/2011, 9:33
Regione: Italia (it)
modello opel: Corsa D 1.2 edition a GAS

Messaggioda FrankieTenaglia » 07/06/2019, 18:24

Alcide » 07/06/2019, 18:19 ha scritto:La nostra corsa non ha debimetro. Ha un sensore di temperatura che è vicino al filtro aria e un sensore di pressione assoluta sul collettore. Il problema è sia a benzina che a gas? La spia motore è accesa? Potrebbero essere candele e/o bobina.


Sicuramente ha quella lamellina di cui parlava Ryudara (anche se non è un vero e proprio debimetro).
Il problema cel'ha anche a benzina. Ho appena collegato l'obd2 e mi ha rilevato l'errore P0313. Deve averlo registrato ieri sera durante il rientro a casa.
L'ho cancellato e riacceso 5min in folle, ma non si è ripresentato nonostante la macchina borbottasse come sempre.

Ho fatto lo screen di tutti i sensori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FrankieTenaglia il 07/06/2019, 18:37, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
FrankieTenaglia
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 12/03/2015, 11:03
Località: Cabuderra
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 GPL-Tech 80CV

Messaggioda Ryudara » 08/06/2019, 10:21

FrankieTenaglia ha scritto:Sicuramente ha quella lamellina di cui parlava Ryudara (anche se non è un vero e proprio debimetro).
Il problema cel'ha anche a benzina. Ho appena collegato l'obd2 e mi ha rilevato l'errore P0313.

Cercando un po' su internet quell'errore indica un'accensione irregolare, quindi come dice Alcide, il problema dovrebbe essere a candele o bobina.


Alcide ha scritto:La nostra corsa non ha debimetro. Ha un sensore di temperatura che è vicino al filtro aria e un sensore di pressione assoluta sul collettore. Il problema è sia a benzina che a gas? La spia motore è accesa? Potrebbero essere candele e/o bobina.

Questa davvero non la sapevo :O.o:

Ne approfitto per chiederti un paio di cose sul sensore di pressione assoluta allora... Che tu sappia è soggetto a sporcamento e rottura quando entra a contatto con olio? Perché stavo valutando l'acquisto di un filtro sportivo (da oliare) e so che i debimetri sono molto sensibili all'olio che ne fuoriesce. Grazie e scusate l'offtopic :ave:
(EX) Opel Corsa B 1.2i 8V Swing (5 porte)

Opel Corsa D 1.2 Edition (3 porte)
- GTC Pack 2
- Terminale Remus
- Filtro BMC a Pannello
- Barra di rinforzo Forge
- Bodykit OPC Line
Ryudara
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 10/09/2017, 16:00
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 85 cv (3 porte)

Messaggioda FrankieTenaglia » 08/06/2019, 11:49

In effetti non cambio le candele da davvero troppo tempo. Spero che non abbiano compromesso anche la bobina.
Le cambierò prima possibile e vi dirò.

Sulla questione debimetro non penso proprio che si possa sporcare di olio, considerando che è subito dopo il filtro aria (anche sul diesel).
Oppure intendevi di sostituire proprio il filtro aria?
Ultima modifica di FrankieTenaglia il 08/06/2019, 11:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FrankieTenaglia
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 12/03/2015, 11:03
Località: Cabuderra
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 GPL-Tech 80CV

Messaggioda Ryudara » 08/06/2019, 14:12

I filtri sportivi necessitano di essere oliati con un olio apposito, per permettergli di catturare quanto più sporco possibile.
Nell'uso però, capita che un po' d'olio venga aspirato dal filtro e passi sul debimetro, sporcandolo e facendogli quindi dare valori sballati alla centralina.
E questo diciamo era il principale fattore che mi frenava dall'acquistare il filtro sportivo, ora però che ho scoperto di non avere il debimetro chiedevo appunto se anche il sensore di pressione assoluta avesse questi problemi (non avendo idea di come sia fatto), che nel caso ordino subito il filtro :eheh:
(EX) Opel Corsa B 1.2i 8V Swing (5 porte)

Opel Corsa D 1.2 Edition (3 porte)
- GTC Pack 2
- Terminale Remus
- Filtro BMC a Pannello
- Barra di rinforzo Forge
- Bodykit OPC Line
Ryudara
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 10/09/2017, 16:00
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 85 cv (3 porte)

Messaggioda FrankieTenaglia » 08/06/2019, 15:04

Piuttosto, ricordate di che candele abbiamo bisogno per la corsa D? Specifiche per GPL?

[ Post made via Android ] Immagine
Avatar utente
FrankieTenaglia
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 12/03/2015, 11:03
Località: Cabuderra
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 GPL-Tech 80CV

Messaggioda FrankieTenaglia » 10/06/2019, 8:30

Ho recuperato una comunicazione con un autoricambi.

Monto le NGK 2262 dal 2015.
Hanno 60.000km per cui presumo che il loro sporco lavoro l'abbiano fatto egregiamente.
Scemo io a non ricordarmi di cambiarle. :fifi:

Per la cronaca, prima montavo le GM FQR8LEU2 (equivalenti per GAP e grado termico).

Stasera le monto e vediamo se sono loro il problema.
Per sicurezza mi sono fatto prestare anche una bobina da uno sfascia carrozze di fiducia.
Mi dicono che è la stessa della corsa C e anche della motorizzazione 1.4cc (per quello ne hanno parecchie).
Avatar utente
FrankieTenaglia
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 12/03/2015, 11:03
Località: Cabuderra
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 GPL-Tech 80CV

Messaggioda robox88 » 10/06/2019, 10:56

io monto quelle bosh iridium da circa 50.000 km.... fin ora nessun problema..dovrebbero essere migliori per il gpl e non costano neanche molto di più...
LA MIA OPEL CORSA 1.2 GPL-TECH ≈ SPORT

Modifiche effettuate: Montanti centrali neri - scarico corsa sport - fari corsa sport - cerchi 17" Opel Hurricane - Pinze freno bianche - light pack - Plafoniera Opel Corsa sport/cosmo - Plafoniera posteriore - Autoradio Eonon GA5156
Avatar utente
robox88
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 705
Iscritto il: 05/01/2011, 15:37
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 GPL-TECH ≈ SPORT

Messaggioda FrankieTenaglia » 10/06/2019, 11:26

robox88 » 10/06/2019, 10:56 ha scritto:io monto quelle bosh iridium da circa 50.000 km.... fin ora nessun problema..dovrebbero essere migliori per il gpl e non costano neanche molto di più...


Hai modo di recuperare il codice?
Così chiedo...
Avatar utente
FrankieTenaglia
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 12/03/2015, 11:03
Località: Cabuderra
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 GPL-Tech 80CV

Messaggioda Alcide » 10/06/2019, 19:24

Si le bobine sono uguali alla corsa c infatti io mi ero tenuto le mie. Il tuo problema è riconducibile a candele e/o bobine
Io monto candele originali uguali al solo benzina, ma cerco esperienze su candele per GPL per montarle al prossimo cambio
Ultima modifica di Alcide il 10/06/2019, 19:25, modificato 1 volta in totale.
Alcide
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 841
Iscritto il: 12/02/2011, 9:33
Regione: Italia (it)
modello opel: Corsa D 1.2 edition a GAS

Messaggioda FrankieTenaglia » 10/06/2019, 20:13

Ho cambiato le candele. Probabilmente erano quelle. Ho fatto un giro di prova e mi è sembrato tutto ok. All'inizio qualche vuoto, ma probabilmente perché stava bruciando un po' di sporcizia presente intorno alle candele?

Secondo voi faccio bene a provare comunque la bobina che mi hanno pestato? {per vedere se ho prestazioni migliori}

[ Post made via Android ] Immagine
Avatar utente
FrankieTenaglia
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 12/03/2015, 11:03
Località: Cabuderra
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 GPL-Tech 80CV

Prossimo

Torna a Manutenzione e tagliandi fai da te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti