 
   
  
 
   
  




 
   
   mhhhhhhhhhh
  mhhhhhhhhhh  
   
   diciamo che esternamente da rosso è diventata aragosta................siccome sia nel ghiaccio che sulla terra le toccate sono all'ordine del giorno.......stavo valutando l'idea di fare un pò di car wrapping,ma è veramente l'ultima cosa,prima ho ben altre priorità
 diciamo che esternamente da rosso è diventata aragosta................siccome sia nel ghiaccio che sulla terra le toccate sono all'ordine del giorno.......stavo valutando l'idea di fare un pò di car wrapping,ma è veramente l'ultima cosa,prima ho ben altre priorità  
  


 
   
 

 
   
 


deltonerally » 03/12/2011, 7:12 ha scritto:ecco alcune foto degli interni con òla mano di fondo e i dicschi posteriori

[ http://www.corsaclub.it/forum/uploadfile/corsa6_1732022543_820217_1912590564_n.jpg ]
[ http://www.corsaclub.it/forum/uploadfile/corsa820222_135343541_n.jpg ]
essendo i freni post derivati dalla versione con freno a mano all'interno del disco ed io come freno a mnao ne utilizzo 1 idraulico ho alleggerito un pelino il supporto

[ http://www.corsaclub.it/forum/uploadfile/corsa%20freni_820226_1312290369_n.jpg ]



 
   
   )
 )

 
   
   
   
 

 
   
   ho fisstao il raduiatore audi dietro,ed o trovato in un angolo 1 vaso espansione xhe dovrebbe essere di un alfa 156 o similari,come ingombri va benone ,per cui è stato subito adattato................
 ho fisstao il raduiatore audi dietro,ed o trovato in un angolo 1 vaso espansione xhe dovrebbe essere di un alfa 156 o similari,come ingombri va benone ,per cui è stato subito adattato................  
   spero di riuscir a tener fede di fare la prima uscita in febbraio.
 spero di riuscir a tener fede di fare la prima uscita in febbraio.











deltonerally » 12/12/2011, 23:09 ha scritto:per il collegamento del freno a mano idraulico,lavora in serie alla pompa a pedale
in orgine dalla pompa hai 2 tubi ant e 2 tubi post,nel mio caso,1 uscita del tubo sulla pompa viene bloccata,nell'altra ci metti un tubo che poi entra nella leva idraulica,esce,va al regolatore di pressione,se presente,esce di nuovo e con un raccordo a T va alla pinza dx e sx,altrimenti sulle vecchie grA da rally si montavano 2 pinze in più con impianto totalmente indipendente,io nn ho intenzione di complicarmi cos' la vita,però visto che l'impianto che ho preo nn va bene e devo partire quasi da zero nn è detto.
 quini è proprio parte dell'impianto idraulio dei freni..a meno che nel secondo caso non sia un impianto completamente separato..Aiuto quante cose!! volgia di conoscere tutto per poter ficcarcela dentro in macchina! troppo bello il mondo dei Rally e le loro tecnologie!
 quini è proprio parte dell'impianto idraulio dei freni..a meno che nel secondo caso non sia un impianto completamente separato..Aiuto quante cose!! volgia di conoscere tutto per poter ficcarcela dentro in macchina! troppo bello il mondo dei Rally e le loro tecnologie!


 
   oggi ho fatto un puzzle che è tra i peggiori incubi di ogni ricambista,per utilizzare i semiassi grossi,con giunti omocinetici tipo calibra,ho fatto diventare matto il ricambista ed ho scovato un cuscinetto più piccolo di quello utilizzato sui mozzi calibra,ma più grande di quello utilizzato nel corsa A,per farlo stare il mozzo del corsa  verrà tornito di 4 mm e il mozzetto del calibra verra ridotto nel diametro dove si innesta il cuscinetto di altri 2 mm ,in questo modo posso utilizzare i fuselli del corsa con i mozzetti idenei per montare i mozzetti con millerighe grosso,un bel lavorone,che peò dovrebbe
 oggi ho fatto un puzzle che è tra i peggiori incubi di ogni ricambista,per utilizzare i semiassi grossi,con giunti omocinetici tipo calibra,ho fatto diventare matto il ricambista ed ho scovato un cuscinetto più piccolo di quello utilizzato sui mozzi calibra,ma più grande di quello utilizzato nel corsa A,per farlo stare il mozzo del corsa  verrà tornito di 4 mm e il mozzetto del calibra verra ridotto nel diametro dove si innesta il cuscinetto di altri 2 mm ,in questo modo posso utilizzare i fuselli del corsa con i mozzetti idenei per montare i mozzetti con millerighe grosso,un bel lavorone,che peò dovrebbe  
   
   
   funzionare..........................
 funzionare..........................

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti