

Scusa ma una volta che te lo apre poi lo risalda cosa ci fa lo disattiva o cosa...










enzomrx-4x » 28/05/2011, 1:04 ha scritto:il fap si rigenera quando è sporco o intasato al 60-70% e lo noti con puzza di bruciato e quando la macchina è al minimo un aumento dei giri a circa 1000


..

ho sentito dire che si puo anche stasare tenendo l'auto circa sui 3000 giri per qualche minuto fino a che non entra in temperatura o anche leggermente sopra puo essere?
Sting the crow usiamo la mia gsi 1.7 125cv per fare i test
comunque si monta sempre la denso!
Bergamo ha già accennato qualcosa "di là" dicendo che non è fattibile la cosa per la 125cv (almeno secondo lui), mentre per tutti gli altri modelli (visto che sono stati fabbricati sia in versione DPF che non) la cosa è abbastanza semplice.











Sting the crow » 27/08/2011, 2:13 ha scritto:Mmmmm....avete pensato ad una spia "fai da te" per segnalare le rigenerazioni?


Aiden88 » 28/08/2011, 20:08 ha scritto:Sting the crow » 27/08/2011, 2:13 ha scritto:Mmmmm....avete pensato ad una spia "fai da te" per segnalare le rigenerazioni?
Sarebbe già qualcosa effettivamente! A parte consumi e rpm, non c'è un altro modo, magari tramite un ulteriore strumento da montare, per verificare se sta rigenerando o meno?


shinigami984 » 29/08/2011, 9:04 ha scritto:Aiden88 » 28/08/2011, 20:08 ha scritto:Sting the crow » 27/08/2011, 2:13 ha scritto:Mmmmm....avete pensato ad una spia "fai da te" per segnalare le rigenerazioni?
Sarebbe già qualcosa effettivamente! A parte consumi e rpm, non c'è un altro modo, magari tramite un ulteriore strumento da montare, per verificare se sta rigenerando o meno?
Ci sono delle guide in rete per installare un led che si accende quando parte la rigenerazione


Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite