Numero id discussione: 18465

Livello liquido raffreddamento

Messaggioda Moroeno » 01/04/2015, 19:57

Salve a tutto il forum

l'altro giorno ho dato un'occhiata al livello del liquido di raffreddamento e ho notato che nella vaschetta (d'espansione) come indicazione del livello c'è solo una freccia rivolta verso il basso con la scritta "COLD".
Non ho visto nessuna indicazione di livello "Max" o "Min".
Il mio livello è esattamente dove c'è la punta della freccia, ma mi chiedo.........starà ad indicare il livello minimo, massimo o quello ottimale?

Posto una foto e ringrazio tutti come sempre
Immagine
Moroeno
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 30/05/2012, 21:13
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa E Gpltech

Messaggioda maverix » 01/04/2015, 20:53

Io l ho sempre inteso come livello ottimale, e quindi anche io tengo quel livello!
Immagine
Avatar utente
maverix
1.8 16V GSI
1.8 16V GSI
 
Messaggi: 2692
Iscritto il: 04/01/2011, 14:14
Località: Bareggio city
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: opel corsa d 1.3 90cv sport

Messaggioda Rino88 » 01/04/2015, 21:17

Concordo!
Anch'io la utilizzo come riferimento medio....
..non è che ci sia un vero livello massimo e minimo, se non quello effettivo dato dal raccordo di entrata e di uscita.
Anche se sta un pò sopra o un pò sotto la freccia, non fa niente. ;)
Immagine
Avatar utente
Rino88
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 27/10/2012, 1:21
Località: Forlì
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa D 1.4 100Cv B-Color (GPL)

Messaggioda Isao » 02/04/2015, 10:09

E' lo stesso livello che uso io. Credo dunque sia ottimale se è usato un po' da tutti, a prescindere dal significato di quella freccia.
Avatar utente
Isao
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 07/02/2015, 19:05
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Corsa D 1.3 95CV

Messaggioda FrankieTenaglia » 02/04/2015, 12:23

Moroeno ha scritto:l'altro giorno ho dato un'occhiata al livello del liquido di raffreddamento ...


Noto che hai una GPL-Tech come me. Da quanto tempo?
Hai mai avuto bisogno di rabboccare il liquido di raffreddamento?
Avatar utente
FrankieTenaglia
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 12/03/2015, 11:03
Località: Cabuderra
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 GPL-Tech 80CV

Messaggioda Moroeno » 02/04/2015, 15:27

Ho la Opel dal luglio 2009 e non ho mai avuto bisogno di fare rabbocchi per do di raffreddamento
Moroeno
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 30/05/2012, 21:13
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa E Gpltech

Messaggioda FrankieTenaglia » 02/04/2015, 15:52

Pure io 07/2009! :ave:

Tel'ho chiesto perché ultimamente ho avuto problemi all'impianto GPL ed ho notato di avere il liquido più basso del solito [ho dovuto rabboccarne 0.5l]. Io però c'ho fatto quasi 120.000km...

Dato che il liquido di raffreddamento passa anche nel polmone dell'impianto GPL, qualora si notasse scendere il livello, una cosa da controllare sono i vari raccordi a T dell'impianto. Con l'andare del tempo alcuni si smollano e lasciano passare un po' di liquido.
Ultima modifica di FrankieTenaglia il 02/04/2015, 15:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FrankieTenaglia
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 12/03/2015, 11:03
Località: Cabuderra
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Opel Corsa D 1.2 GPL-Tech 80CV

Messaggioda Moroeno » 02/04/2015, 18:14

FrankieTenaglia » 02/04/2015, 16:52 ha scritto:Pure io 07/2009! :ave:

Tel'ho chiesto perché ultimamente ho avuto problemi all'impianto GPL ed ho notato di avere il liquido più basso del solito [ho dovuto rabboccarne 0.5l]. Io però c'ho fatto quasi 120.000km...

Dato che il liquido di raffreddamento passa anche nel polmone dell'impianto GPL, qualora si notasse scendere il livello, una cosa da controllare sono i vari raccordi a T dell'impianto. Con l'andare del tempo alcuni si smollano e lasciano passare un po' di liquido.


Grazie per la preziosa info me ne ricorderò senz'altro qualora avessi cali del liquido
Thank :okok:
Moroeno
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 30/05/2012, 21:13
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa E Gpltech

Messaggioda vincyde » 03/04/2015, 12:32

Quella freccia indica il livello corretto del liquido a freddo.

[ Post made via iPhone ] Immagine
vincyde
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 02/03/2014, 19:20
Località: Abbiategrasso
Regione: Puglia (pu)
modello opel: Opel corsa D 1.4

Messaggioda Isao » 03/04/2015, 12:34

vincyde » 03/04/2015, 12:32 ha scritto:Quella freccia indica il livello corretto del liquido a freddo.

[ Post made via iPhone ] [ http://www.corsaclub.it/forum/images/mobile/iPhone.png ]

:okok:
Avatar utente
Isao
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 07/02/2015, 19:05
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Corsa D 1.3 95CV

Messaggioda sgianki » 06/02/2022, 15:06

ho portato il livello dell'acqua vicino alla scritta kalt , ne ho messa troppa?

-- 06/02/2022, 16:08 --

vincyde » 03/04/2015, 13:32 ha scritto:Quella freccia indica il livello corretto del liquido a freddo.

[ Post made via iPhone ] [ http://www.corsaclub.it/forum/images/mobile/iPhone.png ]

ho fatto un rabbocco fino alla scritta kalt, ne ho messa troppa?
Ultima modifica di sgianki il 06/02/2022, 15:08, modificato 1 volta in totale.
sgianki
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/11/2011, 11:17
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa 1.3 cdti

Messaggioda agi62 » 06/02/2022, 15:56

Se hai fatto il rabbocco a motore freddo va bene.
agi62
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 583
Iscritto il: 03/02/2016, 15:10
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa E 2016 Cosmo 1.4 GPL (Mai più Opel)


Torna a Manutenzione e tagliandi fai da te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti