preoccupato della cosa mi metto in cerca di una meccanico che fosse aperto di sabato pomeriggio, una volta trovato, e raggiunto, questo prosegue con lo smontaggio del vecchio filtro (con due settimane di utilizzo), e ci accorgiamo che è spaccato lateralmente, quindi prosegue col montaggio di un nuovo filtro gasolio, completata l'operazione, pago e torno a casa, convinto di aver risolto ogni problema..
Questa mattina invece..
una volta entrato in auto per andare a lavoro
non riesco nemmeno a fare 100 mt che l'auto ha un calo di potenza, dove pur accelerando, non riesco a superare i 40 km/h, e si accende la spia della chiave inglese, mi accosto, e spengo il tutto, mentre pensavo a cosa potesse essere successo, mi torna il mente un'operazione che fece il mio meccanico di fiducia quando feci il tagliano completo (due settimane fa), e cioè, sostituito il filtro gasolio, prima di mettere in moto il motore, questo accendeva e spegneva il quadro, in modo da far riempire il filtro del gasolio, e quindi decido di fare la stessa operazione per un paio di volte, spenta la spia, metto in moto il motore, e sembra essersi risolto, l'accelerazione è perfetta, e nessuna spia è accesa, ma nel tragitto casa-lavoro, il problema si è ripresentato altre due volte ("risolto" accendendo e spegnendo il quadro).Cosa che non ha fatto il secondo meccanico quando a sostituito il filtro spaccato.
Ora mi chiedo se il problema che ho avuto questa mattina, è dovuto alla mancanza di quest'ultima operazione, o potrebbe essere dovuto ad altro, considerando che è da escludere l'introduzione di aria nel motore, perchè non si accenderebbe nemmeno, quale potrebbe essere il vero problema?
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LE SOLUZIONI CHE MI DARETE .





