



theo.11 » 04/05/2011, 9:26 ha scritto:Se vuoi fare un lavorone, dovresti comprare prodotti specifici, niente nivea o ammoniaca (che tra l'altro scolorisce la plastica del cruscotto e a lungo andare se usata sui vetri li opacizza pure), e magari unirci anche un bel vaporetto, per lavare i tessuti interni come i sedili e il cielo. Poi dovrebbero bastare un'aspirapolvere e una bomboletta igienizzante (tipo Gen-Art) per far tornare gli interni belli e profumati come fossero nuovi.


lupin » 25/11/2011, 17:36 ha scritto:theo.11 » 04/05/2011, 9:26 ha scritto:Se vuoi fare un lavorone, dovresti comprare prodotti specifici, niente nivea o ammoniaca (che tra l'altro scolorisce la plastica del cruscotto e a lungo andare se usata sui vetri li opacizza pure), e magari unirci anche un bel vaporetto, per lavare i tessuti interni come i sedili e il cielo. Poi dovrebbero bastare un'aspirapolvere e una bomboletta igienizzante (tipo Gen-Art) per far tornare gli interni belli e profumati come fossero nuovi.
a proposito di igienizzante..oggi mi trovavo al centro commerciale e gironzolando fra il reparto auto, ho trovato la bomboletta spray per igienizzare gli interni. Leggendo il restro dello spray, diceva per "climatizzatori". Adesso la mia domanda è: va usato e funziona soltanto con auto che hanno il climatizzatore, oppure può essere usata anche con auto senza il climatizzatore???
)



Emiliano » 25/11/2011, 19:45 ha scritto:credo che non ci siano queste differenze con le bombolette, accendi l'aria, metti in ricircolo e via nelle bocchette!!!ti posso raccontare la mia esperienza con la 600 della mia ragazza..è stata presa usata da uno che faceva il muratore e la utilizzava per lavoro, be ti lascio immaginare le condizioni..mi sono messo a smontare i sedili anteriori e posteriori e poi ho tolto anche la moquette dal pavimento, è sagomata..sono andato all'autolavaggio e con la lancia ho fatto un macello!!!successivamente ho messo tutto ad asciugare ed è venuto perfetto..nel frattempo ho pulito ed aspirato anche l'interno e smontato le portiere, non puoi capire le cose che ho trovato sotto la moquette: vetri rotti, matite, monete di piccolo taglio in lira ed euro e tanta, tanta polvere..insomma mi ci sono messo di tigna, è venuto bene e sono soddisfatto, rimane solo il cielo perchè non conosco una tecnica che non lo rovini ma ora che leggo che si può utilizzare l'ammoniaca vorrei sapere meglio come avete fatto
)



Io ho pulito il cielo della mia corsa quest'estate...ed è venuto una favola!(purtroppo non ho foto,altrimenti ti facevo vedere!)
Io per pulirlo ho riscaldato un pò d'acqua,ho aggiunto metà tappo di candegina delicata e poi l'ho messo in uno spruzzino e con una spugna ho lavato il cielo.I miei consigli da darti sono questi:
1)Prima di tutto,per non combinare guai,prova questa "miscela"su un punto nascosto:così,se per caso si rovina,te ne accorgerai prima
2)Ti consiglio di farlo in estate o almeno in una giornata molto calda(Sia perchè ci vuole molto tempo perchè si asciughi,sia perchè è un lavoraccio e io l'ho fatto in una giornata)
3)Se hai un vaporetto ti aiuterà molto!
4)Buonafortuna!![]()





lupin » 26/09/2013, 11:07 ha scritto:Riprendo questa discussione senza aprirne un'altra per dire che ieri ho lavato tutti gli interni della mia auto con il vaporetto con miscela acqua/bicarbonato. IL risultato è stato molto soddisfacente. Son venuti puliti e si sono asciugati anche relativamente subito sia i sedili che la moquette. Voi cosa ne pensate riguardo all'utilizzo del vaporetto?






] |
|
| Post eliminato! | |


Torna a Manutenzione e tagliandi fai da te
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite