Numero id discussione: 26010

Problema prima accensione

Messaggioda FRA97 » 27/07/2025, 5:59

Buongiorno a tutti, ormai da una settimana la mia corsa 1.2(z12xep) benzina/gpl ha iniziato a non accendersi al primo tentativo, neanche insistendo. Al secondo tentativo parte perfettamente come per magia e senza problemi di minimo o altre cose. Elenco i lavori effettuati:
Candele nuove
Bobine nuove
Sensore giri nuovo
Sensore fase nuovo
Sensore temperatura acqua nuovo.
Non so proprio dove sbattere la testa perché apparte questo la macchina è perfetta sia a gas che a benzina..
Consigli?

[ Post made via iPhone ] Immagine
Ultima modifica di FRA97 il 27/07/2025, 6:00, modificato 1 volta in totale.
FRA97
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda Gabriele68 » 27/07/2025, 15:56

Buongiorno.
Prova a leggere con attenzione questa discussione se non già fatto.
https://www.corsaclub.it/forum/viewtopic.php?f=83&t=19379&start=60
Potresti trovare degli spunti interessanti e delle prove da fare per cercare di capire il problema.
P.S. Il link ti indirizza a pag.5, ma tu leggilo attentamente dall'inizio.
Ultima modifica di Gabriele68 il 27/07/2025, 15:57, modificato 1 volta in totale.
Gabriele68
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/06/2025, 19:44
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.2

Messaggioda FRA97 » 27/07/2025, 17:10

Ti ringrazio per la risposta, già avevo letto completamente quelle pagine, proprio per questo ho aperto un nuovo argomento. Aggiungo che io il riduttore di pressione gpl l’ho già montato nuovo a marzo. Non mi resta che la pompa della benzina o gli iniettori gpl che trafilano a spento a questo punto…

[ Post made via iPhone ] Immagine
FRA97
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda agi62 » 27/07/2025, 21:27

Per vedere se gli iniettori gpl trafilano basta chiudere la bombola e vedere se fa ancora il difetto ma potrebbero anche essere quelli della benzina che trafilano, forse togliendo il fusibile della pompa c'è la possibilità di mettere in moto direttamente a gpl.
Altra causa potrebbe essere una perdita di compressione di un cilindro.
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
agi62
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 03/02/2016, 15:10
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa E 2016 Cosmo 1.4 GPL (Mai più Opel)

Messaggioda FRA97 » 28/07/2025, 6:50

agi62 » 27/07/2025, 21:27 ha scritto:Per vedere se gli iniettori gpl trafilano basta chiudere la bombola e vedere se fa ancora il difetto ma potrebbero anche essere quelli della benzina che trafilano, forse togliendo il fusibile della pompa c'è la possibilità di mettere in moto direttamente a gpl.
Altra causa potrebbe essere una perdita di compressione di un cilindro.



Sinceramente escluderei la perdita di compressione perché accendendo la macchina direttamente a gpl tramite il tastino dei led parte al primo colpo(e l’accensione a gas è molto più difficoltosa di quella a benzina). Questo in teoria escluderebbe anche la perdita degli iniettori benzina credo…

[ Post made via iPhone ] Immagine
FRA97
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda Gabriele68 » 28/07/2025, 7:06

FRA97 » 28/07/2025, 7:50 ha scritto:Sinceramente escluderei la perdita di compressione perché accendendo la macchina direttamente a gpl tramite il tastino dei led parte al primo colpo(e l’accensione a gas è molto più difficoltosa di quella a benzina). Questo in teoria escluderebbe anche la perdita degli iniettori benzina credo…


Buongiorno, beh se il problema si verifica avviando solo a benzina sembra dipenda dalla pompa, potrebbe essere anche la valvola di non ritorno ( dovrebbe essere nel corpo pompa) che trafila e fa vuotare il circuito.
Gabriele68
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/06/2025, 19:44
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.2

Messaggioda FRA97 » 28/07/2025, 7:32

Gabriele68 » 28/07/2025, 7:06 ha scritto:
FRA97 » 28/07/2025, 7:50 ha scritto:Sinceramente escluderei la perdita di compressione perché accendendo la macchina direttamente a gpl tramite il tastino dei led parte al primo colpo(e l’accensione a gas è molto più difficoltosa di quella a benzina). Questo in teoria escluderebbe anche la perdita degli iniettori benzina credo…


Buongiorno, beh se il problema si verifica avviando solo a benzina sembra dipenda dalla pompa, potrebbe essere anche la valvola di non ritorno ( dovrebbe essere nel corpo pompa) che trafila e fa vuotare il circuito.


Il problema è esclusivamente alla prima accensione dopo almeno 10 ore ferma… ho riprovato ieri dopo 2 giorni ferma ad accenderla a gpl ed è partita subito, certo borbottava un po’ ma quello è legato al gpl freddo magari. Ho provato anche a girare la chiave 2 volte senza accendere a benzina, ma non parte ugualmente. Il primo tentativo posso anche insistere 10 secondi ma lei non parte mai. Al secondo, mezzo giro di chiave e parte
Ps. L’antiritorno immagino sia integrato nella pompa come il filtro quindi equivale a pompa da buttare, vero?

[ Post made via iPhone ] Immagine
FRA97
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda nik60 » 28/07/2025, 7:42

è successo anche a me,, era la pompa benzina che dopo una nottata ferma alla prima accensione va in affanno.. anche grazie alla batteria che non gli da' subito lo spunto necessario perchè pure lei se ferma una notte un minimo scende come voltaggio, per cui con una pompa stanca di suo la cosa si aggrava e la pompa non gliela fa... per capire che era la pompa ho messo una batteria supplementare ed è partita subito, ma il problema della batteria non è un difetto, ma è la pompa che non va...
nik60
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 301
Iscritto il: 10/01/2019, 14:24
Regione: Lazio (la)
modello opel: corsa c 1000 gpl--corsa c 1.2 80 cv twinport

Messaggioda FRA97 » 28/07/2025, 7:44

nik60 » 28/07/2025, 7:42 ha scritto:è successo anche a me,, era la pompa benzina che dopo una nottata ferma alla prima accensione va in affanno.. anche grazie alla batteria che non gli da' subito lo spunto necessario perchè pure lei se ferma una notte un minimo scende come voltaggio, per cui con una pompa stanca di suo la cosa si aggrava e la pompa non gliela fa... per capire che era la pompa ho messo una batteria supplementare ed è partita subito, ma il problema della batteria non è un difetto, ma è la pompa che non va...


Ti ringrazio veramente tanto, ordino immediatamente una pompa nuova. L’unica cosa che mi preoccupa un po’ è che qualsiasi pompa non originale fa un po’ più rumore… però meglio che la macchina si accenda ahahaha

[ Post made via iPhone ] Immagine
FRA97
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda Gabriele68 » 28/07/2025, 7:48

FRA97 » 28/07/2025, 8:32 ha scritto:Ps. L’antiritorno immagino sia integrato nella pompa come il filtro quindi equivale a pompa da buttare, vero?


si, è integrato nella pompa, ma da qui a dire di buttarla ( dato che una Bosch la paghi sui 150 euro ) prima la smonterei e la proverei a banco mettendola su una bacinella e attaccando al tubo di mandata uno spezzone di tubo con un contenitore da 1/2 litro ( bottiglia acqua ) tenendolo ovviamente più alto e verificando che la valvola di non ritorno tenga. Se ti ritrovi la bottiglia vuota e la bacinella piena....non tiene.
Poi vedi tu, anche in base a quanti Km ha la vettura, se cambiarla a prescindere o meno.
Comunque se la sostituisci facci sapere se hai risolto, è un guasto che potrebbe verificarsi a molte persone.
Ultima modifica di Gabriele68 il 28/07/2025, 8:08, modificato 1 volta in totale.
Gabriele68
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/06/2025, 19:44
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.2

Messaggioda FRA97 » 28/07/2025, 8:38

Gabriele68 » 28/07/2025, 7:48 ha scritto:
FRA97 » 28/07/2025, 8:32 ha scritto:Ps. L’antiritorno immagino sia integrato nella pompa come il filtro quindi equivale a pompa da buttare, vero?


si, è integrato nella pompa, ma da qui a dire di buttarla ( dato che una Bosch la paghi sui 150 euro ) prima la smonterei e la proverei a banco mettendola su una bacinella e attaccando al tubo di mandata uno spezzone di tubo con un contenitore da 1/2 litro ( bottiglia acqua ) tenendolo ovviamente più alto e verificando che la valvola di non ritorno tenga. Se ti ritrovi la bottiglia vuota e la bacinella piena....non tiene.
Poi vedi tu, anche in base a quanti Km ha la vettura, se cambiarla a prescindere o meno.
Comunque se la sostituisci facci sapere se hai risolto, è un guasto che potrebbe verificarsi a molte persone.


Sicuramente il test che mi hai proposto è utile e veritiero, però dato che la macchina ha già 175000 km e la pompa altrettanti non vorrei star lì a rischiare dato che la macchina la utilizzo tutti i giorni per lavoro. Come dice anche l’altro utente sopra, se anche la pompetta in sé avesse perso potenza sarebbe una soluzione temporanea quella di smontarla e magari riprovarla(data anche la scomoda posizione) Ne ho ordinata una nuova e appena mi arriva la monto e farò sapere le conclusioni tratte. Grazie a tutti

[ Post made via iPhone ] Immagine
FRA97
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda nik60 » 28/07/2025, 8:39

di nulla,, pero'prima di ordinare fai qualche altra verifica magari con orecchio vicino la pompa per capire come e se gira.. sostituirla non è affatto difficile il problema è fare attenzione alla ghiera in plastica perchè se molto dura da svitare potrebbero danneggiarsi le alette poi rimane ancora piu' difficoltoso toglierla, la prova al banco è poco indicativa in quanto cio' che rende guasta la pompa è la scarsa pressione che esercita ( deve spingere a 3,5 atm.) una magneti marelli originale costa intorno ai 80/90 euro, se decidi di acquistarla quando arriva dovrai montare il galleggiante perchè arriva smontato dalla pompa, poi per il rimontaggio attento al o ring verde e al piccola protuberanza o punto in rilievo sulla pompa che deve combaciare con la tacca fatta sul serbatoio

-- 28/07/2025, 8:43 --

per togliere la ghiera esiste un apposito attrezzo ma non credo sia conveniente acquistarlo, vedi se riesci a toglierela senza attrezzo ma non forzare moltissimo altrimenti come dicevo addio alette e la ghiera non viene piu' via in modo integro
Ultima modifica di nik60 il 28/07/2025, 8:43, modificato 1 volta in totale.
nik60
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 301
Iscritto il: 10/01/2019, 14:24
Regione: Lazio (la)
modello opel: corsa c 1000 gpl--corsa c 1.2 80 cv twinport

Messaggioda FRA97 » 28/07/2025, 8:48

nik60 » 28/07/2025, 8:39 ha scritto:di nulla,, pero'prima di ordinare fai qualche altra verifica magari con orecchio vicino la pompa per capire come e se gira.. sostituirla non è affatto difficile il problema è fare attenzione alla ghiera in plastica perchè se molto dura da svitare potrebbero danneggiarsi le alette poi rimane ancora piu' difficoltoso toglierla, la prova al banco è poco indicativa in quanto cio' che rende guasta la pompa è la scarsa pressione che esercita ( deve spingere a 3,5 atm.) una magneti marelli originale costa intorno ai 80/90 euro, se decidi di acquistarla quando arriva dovrai montare il galleggiante perchè arriva smontato dalla pompa, poi per il rimontaggio attento al o ring verde e al piccola protuberanza o punto in rilievo sulla pompa che deve combaciare con la tacca fatta sul serbatoio

-- 28/07/2025, 8:43 --

per togliere la ghiera esiste un apposito attrezzo ma non credo sia conveniente acquistarlo, vedi se riesci a toglierela senza attrezzo ma non forzare moltissimo altrimenti come dicevo addio alette e la ghiera non viene piu' via in modo integro


Ti ringrazio per le dritte, ma avendo fatto il meccanico in passato ho già la chiave regolabile per le ghiere delle pompe e farò attenzione allo smontaggio. La pompa, appoggiando un orecchio sul sedile,per girare gira, ma non mi sembra molto felice di farlo… ecco

[ Post made via iPhone ] Immagine
FRA97
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda nik60 » 28/07/2025, 9:05

allora non hai problemi di sorta, smonta e vai... :D
nik60
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 301
Iscritto il: 10/01/2019, 14:24
Regione: Lazio (la)
modello opel: corsa c 1000 gpl--corsa c 1.2 80 cv twinport

Messaggioda Gabriele68 » 28/07/2025, 9:43

nik60 » 28/07/2025, 9:39 ha scritto:di nulla,, pero'prima di ordinare fai qualche altra verifica magari con orecchio vicino la pompa per capire come e se gira.. , la prova al banco è poco indicativa in quanto cio' che rende guasta la pompa è la scarsa pressione che esercita ( deve spingere a 3,5 atm.) una magneti marelli originale costa intorno ai 80/90 euro,


buongiorno.
Beh, che giri non c'è dubbio dato che poi l'auto si avvia e il motore gira anche bene a detta del proprietario, quindi non credo la pressione sul rail iniettori sia bassa, ma comunque bisognerebbe misurarla per esserne certi. La prova che intendo io non riguarda la pressione, ma bensì la tenuta della valvola di non ritorno, ma comunque dato il chilometraggio del veicolo anche io la cambierei.
P.S. 80 / 90 euro mi sembrano pochi, ti viene giusto una Ridex nuova, ma parere personale di quella marca prenderei forse solo i gommini del tergicristallo. Direi che la cifra si aggira sui 150 euro in media per marchi tipo : Vemo, Era, Meat & Doria, Bosch. Magneti Marelli non la ho vista per quel tipo di motore.
Gabriele68
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/06/2025, 19:44
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.2

Prossimo

Torna a Manutenzione e tagliandi fai da te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti