Numero id discussione: 25999

Pedale acceleratore

errore P2138

Messaggioda raoul1980 » 08/07/2025, 15:02

ciao a tutti

opel corsa d 1.2 86 cv 102k Km, qualche gg fa sto viaggiando e improvvisamente esce spia chiave inglese, motore in recovery.

porto da meccanico, lettura centralina dice errore P2138, problema al pedale acceleratore. Cancellato errore, ora auto va benone.

domanda, devo andare a brevissimo in ferie con l'auto, mi fido? prima cambio il pezzo? utile smontarlo e pulire i contatti im qualche modo?

grazie per le dritte....
raoul1980
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 27/12/2011, 14:17
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Corsa D 1.2

Messaggioda Gabriele68 » 10/07/2025, 18:49

Ciao.
Secondo la legge di Murphy dal mio punto di vista si verificherà ancora, quindi io come minimo lo acquisterei. Per quanto riguarda la pulizia dei contatti, è come un potenziometro del volume di una radio quando "gratta" mentre lo giri......quindi si potrebbe spruzzare del liquido pulisci contatti ma andrebbe spruzzato all'interno, e non avendo il componente in mano non so se è completamente sigillato e se ciò è possibile. Non credo dipenda da un cattivo contatto sul connettore, ma potrebbe essere. Il meccanico ha controllato visivamente o ha solo cancellato l'errore?
Ultima modifica di Gabriele68 il 10/07/2025, 18:49, modificato 1 volta in totale.
Gabriele68
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/06/2025, 19:44
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.2

Messaggioda MaxMix » 11/07/2025, 16:08

Ciao,
per curiosità che sintomi aveva l'auto prima del recovery? Andava a singhiozzo?
MaxMix
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 701
Iscritto il: 26/07/2014, 14:46
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Corsa C 1.3 CDTI

Messaggioda raoul1980 » 22/07/2025, 15:35

Ciao rispondo ora tornato dalle ferie...
@Gabriele68 il meccanico ha solo cancellato errore, no verifica visiva...dovrò farlo io mi sa.
@MixMix no l'auto va benone, no singhiozzi, anche perché ho appena cambia candele e bobina, tutto nuovo.

Cmq, tornando dalle ferie...nuovamente auto in recovery. Sto giro però mi sono attrezzato con lettore obd bluetooth, e per fortuna, se no sarei ancora in mezzo alla strada...nuovamente errore p2138, diagnosticato con obd, cancellato...e auto come nuova. Altre due ore in autostrada come niente fosse.
Ovviamente adesso cambierò asap il pedale, essendo il principale indiziato. Avete idea se sia cosa fattibile o meglio portarla da meccanico? Necessario poi qualche riprogrammazione, o è un pezzo che si monta e va senza necessità di altro?

Grazie a tutti

[ Post made via Android ] Immagine
raoul1980
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 27/12/2011, 14:17
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Corsa D 1.2

Messaggioda agi62 » 22/07/2025, 16:25

Sulla mia Corsa E è successa la stessa cosa, ho smontato il pedale, ho pulito il potenziometro con lo spray apposito lubrificante (CRC 2-26) che fa sempre miracoli, ho verificato che non ci fossero giochi e non mi ha più dato problemi (sgratt sgratt).
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
agi62
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 03/02/2016, 15:10
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa E 2016 Cosmo 1.4 GPL (Mai più Opel)

Messaggioda Gabriele68 » 22/07/2025, 17:11

raoul1980 » 22/07/2025, 16:35 ha scritto:
Cmq, tornando dalle ferie...nuovamente auto in recovery. Sto giro però mi sono attrezzato con lettore obd bluetooth, e per fortuna, se no sarei ancora in mezzo alla strada...nuovamente errore p2138, diagnosticato con obd, cancellato...e auto come nuova. Altre due ore in autostrada come niente fosse.
Ovviamente adesso cambierò asap il pedale, essendo il principale indiziato. Avete idea se sia cosa fattibile o meglio portarla da meccanico? Necessario poi qualche riprogrammazione, o è un pezzo che si monta e va senza necessità di altro?

Grazie a tutti

[ Post made via Android ] [ http://www.corsaclub.it/forum/images/mobile/Android.png ]


Ciao, ben fatto il discorso della diagnosi per cancellare l'errore, visto i precedenti. Sostituzione pedale dovrebbe essere alla tua portata, non necessita di niente, da quello che so è "plug and play". 4 viti ed un connettore, per farti un idea un paio di video generici e per Corsa E , ma poco cambia dalla D.
https://www.scegliauto.com/video/opel/tutorial/53795/
https://www.youtube.com/watch?v=GZ0PToCqKZY
https://www.youtube.com/watch?v=43113kLPsO8
Ultima modifica di Gabriele68 il 22/07/2025, 17:12, modificato 1 volta in totale.
Gabriele68
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/06/2025, 19:44
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.2

Messaggioda raoul1980 » 22/07/2025, 18:15

@agi62 anche io ho pensato di smontare il pedale e vedere se i contatti in grafite sono ancora validi e eventualmente lubrificarli co apposito prodotto, ma a sto punto visto il prezzo (relativamente...) abbordabile si un ricambio nuovo, a sto punto se smonto tutto lo cambio direttamente. Magari tengo il vecchio di riserva se proprio il problema si ripresentasse, ma a quel punto dovrei cercare la causa dell'errore p2138 altrove....dove nn saprei!!

@Gabriele68 grazie per le dritte e i tutorial! Hai qualche marca da suggerire per nuovo pezzo del pedale acceleratore per caso? Io ho visto su autodoc Febi-Blinstein e Vemo. Della prima ho preso bobina, per ora soddisfatto (anche se è passato effettivamente troppo poco tempo...)

Thanks a tutti

[ Post made via Android ] Immagine
raoul1980
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 27/12/2011, 14:17
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Corsa D 1.2

Messaggioda MaxMix » 23/07/2025, 15:35

Ti ho chiesto se scalciava perché ho questo problema con la mia, le ho provate tutte
volano
supporti motore
egr
iniettori
etc etc
ma nessun meccanico ne è venuto a capo, praticamente lo fa nel tratto iniziale dell'acceleratore, da zero; praticamente inguidabile in colonna e di tutto questo la prima mia diagnosi era proprio nel potenziometro interno al pedale che avesse le piste iniziali consumate facendo si che la centralina vada in tilt
MaxMix
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 701
Iscritto il: 26/07/2014, 14:46
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Corsa C 1.3 CDTI

Messaggioda raoul1980 » 23/07/2025, 17:26

@MaxMix , ma il pedale acceleratore lo hai cambiato?

[ Post made via Android ] Immagine
raoul1980
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 27/12/2011, 14:17
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Corsa D 1.2

Messaggioda Gabriele68 » 25/07/2025, 12:21

raoul1980 » 22/07/2025, 19:15 ha scritto: Hai qualche marca da suggerire per nuovo pezzo del pedale acceleratore per caso? Io ho visto su autodoc Febi-Blinstein e Vemo. Della prima ho preso bobina, per ora soddisfatto (anche se è passato effettivamente troppo poco tempo...)
[ Post made via Android ] [ http://www.corsaclub.it/forum/images/mobile/Android.png ]


Buongiorno.
Febi mi sembra discreta come marca, ma non ho esperienze dirette per quanto concerne il pedale acceleratore. Quando ho dubbi sulle Marche cerco di stare circa a metà tra il prezzo min. ed il max. :scrolleye:

-- 25/07/2025, 13:23 --

MaxMix » 23/07/2025, 16:35 ha scritto:ma nessun meccanico ne è venuto a capo, praticamente lo fa nel tratto iniziale dell'acceleratore, da zero; praticamente inguidabile in colonna e di tutto questo la prima mia diagnosi era proprio nel potenziometro interno al pedale che avesse le piste iniziali consumate facendo si che la centralina vada in tilt


Buongiorno.
Ma da diagnosi nessun errore?
Ultima modifica di Gabriele68 il 25/07/2025, 12:23, modificato 1 volta in totale.
Gabriele68
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/06/2025, 19:44
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.2

Messaggioda raoul1980 » 27/07/2025, 7:07

Ciao, concludo (per ora...) il tema aperto,
Pedale acceleratore sostituito. Preso uno marca Meat & Doria che, leggendo recensioni, sembra valido.
La sostituzione è abbastanza semplice, il pedale è agganciato con due viti torx e basta (oltre al connettore elettronico ovviamente). Unica cosa è necessario avere una torx lunga per riuscire ad arrivare senza smontare pannello sotto il volante, io purtroppo avevo una torx cortina e ho fatto un bel po' di fatica.
Per ora tutto ok. Vedremo in futuro...

Grazie e un saluto

[ Post made via Android ] Immagine
raoul1980
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 27/12/2011, 14:17
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Corsa D 1.2

Messaggioda MaxMix » 28/07/2025, 13:06

raoul1980 » 23/07/2025, 18:26 ha scritto:@MaxMix , ma il pedale acceleratore lo hai cambiato?

[ Post made via Android ] [ http://www.corsaclub.it/forum/images/mobile/Android.png ]


No, non ancora.
MaxMix
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 701
Iscritto il: 26/07/2014, 14:46
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Corsa C 1.3 CDTI


Torna a Componenti elettronici, spie, illuminazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti