La domanda è: si può fare? Leggendo qualche forum Audi e Volkswagen ho visto che, in qualche caso, tale funzione può essere abilitata in officina tramite computer. Avete qualche proposta, anche di altro genere?
Come modificarne la logica di funzionamento














MattBoy » 30/01/2012, 18:52 ha scritto:Le luci sono già presenti (Light Pack), vorrei solo sapere come poter intervenire sui collegamenti per fare in modo che rimangano accese anche dopo la chiusura delle portiere. Inoltre, qualora lo volessi, mi piacerebbe poter tornare alla configurazione originale, magari con un interruttore. Chiedo troppo?
Lascia il light pack originale, prendi il positivo da dove ti ho suggerito, il negativo lo prendi dove vuoi, metti un paio di led sciolti o altro direttamente nella plafoniera piccola che lo spazio non manca! Tra l'altro con questo sistema lasci tutto il resto invariato e se vuoi ci puoi interporre un interruttore, semplice semplice con solo 2 fili!









allora, con un pò diodi risolvi tutto il primo lo posizioni sull'alimentazione luce dell'accendisigari collegati là e lascia stare la rotella che é meglio, il resto dei diodi li colleghi direttamente sulle plafoniere, non credo ti debba spiegare come funzionano i diodi, buon lavoroMattPierg » 29/10/2012, 18:35 ha scritto:La mia idea è attivare in Opel l'accensione automatica delle luci di posizione e anabbaglianti all'avviamento del veicolo (a proposito, mi confermate che è possibile?) e di collegare le luci del pavimento alla ghiera di comando dell'illuminazione, in modo tale da farle accendere non appena si attivano le luci di posizione. Vorrei anche che, a posizioni spente, le luci dei piedi seguissero la plafoniera, come di consueto. In questo modo, l'illuminazione interna (comandi e luci in questione) sarebbe spenta di giorno (non serve) e accesa di notte (risultato auspicato per il Light Pack).
Pensate sia un buon progetto?
.gif)




Torna a Componenti elettronici, spie, illuminazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti