Ciao a tutti, ho cercato un po' nelle discussioni presenti sul forum, ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi. 
Volevo sapere se c'è qualche controindicazione a montare un filtro a pannello sportivo sulle nostre Corsa, senza aver rimappato. In particolare sarei interessato a mettere uno Sprintfilter in poliestere (per la più facile manutenzione rispetto ai vari BMC o K&N) su Corsa 1.2, ma ho qualche dubbio che alla lunga la macchina possa risentirne, soprattutto per quanto riguarda la centralina. Le centraline in teoria dovrebbero autoconfigurarsi in base al filtro montato, così come si regolano ad esempio in caso di benzina 100 ottani anzichè 95, giusto??
Quindi non dovrebbero esserci problemi a montare un filtro più poroso no??
			
		







	



 ricordo che all'inizio ero entusiasta però poteva essere effetto placebo. Adesso fra 4/5 mila km lo ripulirò tranquillamente. Comunque vai tranquillo, non avrai nessun problema nel con un filtro in cotone ne tanto meno con lo sprint che non ha bisogno di essere oliato 
 e sia il cotone che il poliestere, si sono più permeabili, ma catturano meglio le impurità della carta. Per il sound forse qualcosina di diverso, ma niente di che. Io non ho centralina rimappata. Ieri ho pulito debimetro e farfalla e levato le retine dal debimetro e la macchina sembra anche più veloce a prendere giri e non ha accusato nessun tipo di problema nonostante l'aria arrivasse più velocemente dentro al motore. E stai tranquillo che di sicuro non smagrisci solo con un pannello. Dovresti montare un cono enorme x smagrire oppure levare cofano e filtro e far aspirare l'impossibile al motore







