Numero id discussione: 23648

Sostituzione cuscinetti: consigli e suggerimenti cercasi

Messaggioda Zrider » 30/08/2019, 12:06

Ciao a tutti, il cuscinetto anteriore destro (credo) ha cominciato a fare un po' di rumore. Mi chiedevo se la sua sostituzione è alla portata di tutti oppure servono attrezzature particolari. Vorrei raccogliere più informazioni possibili insomma.

:ciau:
Ultima modifica di Zrider il 31/08/2019, 19:43, modificato 1 volta in totale.
Zrider
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/09/2011, 19:28
Regione: Abruzzo (ab)
modello opel: Opel corsa D 1.3 cdti

Messaggioda agi62 » 30/08/2019, 13:06

Prendila con le pinze molto lunghe :D
Nei cuscinetti anteriori forse c'è anche il sensore del ABS ma non so se interferisce sulla sostituzione oppure è proprio integrato nel cuscinetto, aspettiamo gli esperti che sono curioso.
agi62
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 583
Iscritto il: 03/02/2016, 15:10
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa E 2016 Cosmo 1.4 GPL (Mai più Opel)

Messaggioda Riccardo64 » 30/08/2019, 14:15

guarda,
io ti linko volentieri il lavoro per la Corsa "C", per farti più o meno una idea...

https://www.youtube.com/watch?v=9WS6YBQJAfA

non credo sia tanto diverso
Ultima modifica di Riccardo64 il 30/08/2019, 14:16, modificato 1 volta in totale.
Riccardo64
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 855
Iscritto il: 01/10/2016, 13:01
Località: Cologno Monzese
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 Comfort

Messaggioda Zrider » 31/08/2019, 19:49

Riccardo64 » 30/08/2019, 15:15 ha scritto:guarda,
io ti linko volentieri il lavoro per la Corsa "C", per farti più o meno una idea...

https://www.youtube.com/watch?v=9WS6YBQJAfA

non credo sia tanto diverso


Sembrano uguali, oggi ho smontato ruote e pinzde freno e non ho riscontrato grosse differenze. Debbo dire però che facendo girare le ruote (anteriori) senza pinze non ho sentito rumori strani e giravano direi fluide. Il pneumatico destro però è molto consumato all'interno, non so se possa essere questa la causa del rumore.
Tornando al video, non sembra una cosa difficile sostituire i cuscinetti, se non per il fatto che devo trovare un modo per sostituire la pressa.

Dopo avere cambiato i cuscinetti va rifatta anche la convergenza?
Zrider
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/09/2011, 19:28
Regione: Abruzzo (ab)
modello opel: Opel corsa D 1.3 cdti

Messaggioda Corsa-95cv-Sport- » 01/09/2019, 0:03

Ottimo video, il lavoro se si ha un po di manualità si può fare da solo, l' unica cosa è la pressa idraulica per far uscire il cuscinetto, io li ho cambiati al mio scooter e ho usato un tubo di ferro che dopo aver levato il fermo andava preciso preciso sul cuscinetto e picchiando in modo secco è uscito, stessa cosa nel rimetterlo, quindi il modo si trova anche senza presa..

Dopo aver cambiato i cuscinetti si va rifatta la convergenza..comunque per capire se davvero sono i cuscinetti e di che ruota prova ad andare da un meccanico e facendola sentire ti saprà dire cosa è, poi il lavoro te lo fai te ovvio, ci vai solo per una conferma..
Avatar utente
Corsa-95cv-Sport-
1.8 16V GSI
1.8 16V GSI
 
Messaggi: 2873
Iscritto il: 06/01/2011, 12:37
Località: Provincia di Latina
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 cdti 95cv Sport

Messaggioda Corsa-95cv-Sport- » 01/09/2019, 8:40

Comunque stamattina ho trovato anche questo video che ti potrà essere molto utile..

https://www.youtube.com/watch?v=Ubr82g7JjqY
Avatar utente
Corsa-95cv-Sport-
1.8 16V GSI
1.8 16V GSI
 
Messaggi: 2873
Iscritto il: 06/01/2011, 12:37
Località: Provincia di Latina
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 cdti 95cv Sport

Messaggioda Riccardo64 » 01/09/2019, 9:49

Zrider » 31/08/2019, 19:49 ha scritto:
Dopo avere cambiato i cuscinetti va rifatta anche la convergenza?


Se hai l'accortezza di non cambiare regolazioni, o di fare segni di riferimento, non dovrebbe essere necessario ma

Zrider » 31/08/2019, 19:49 ha scritto:Il pneumatico destro però è molto consumato all'interno,


se lo pneumatico è molto consumato all'interno è segno che qualcosa non va nella geometria dello sterzo
e allora ti conviene controllare.

in merito alla pressa, se utilizzi delle bussole del diametro giusto, WD40, e una buona mazzetta dovresti riuscire a togliere e rimettere i cuscinetti.
Ultima modifica di Riccardo64 il 01/09/2019, 9:51, modificato 1 volta in totale.
Riccardo64
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 855
Iscritto il: 01/10/2016, 13:01
Località: Cologno Monzese
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 Comfort

Messaggioda Zrider » 02/09/2019, 11:09

Per Riccardo64 e Corsa-95cv-Sport- , grazie ad entrambi :D
Zrider
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/09/2011, 19:28
Regione: Abruzzo (ab)
modello opel: Opel corsa D 1.3 cdti


Torna a Manutenzione e tagliandi fai da te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti