L'uso di spray siliconici (tipo il Silicon Spray della ditta Svitol) in genere non serve.
Io nelle Corsa precedenti non ne ho mai avuto bisogno e anche nella attuale, dopo aver montato le Bosch non ne ho avuto bisogno.
Lo spray siliconico più che altro è idrorepellente ma non risolve i problemi delle scariche superficiali che causavano l'ossidazione del corpo metallico delle candele. Io ne ho fatto uso per un pò di tempo proprio con le DELPHI nella speranza di attenuare il processo di ossidazione ma il risultato è stato che il silicone rallentava appena tale problema ma che non lo eliminava.
Dalla mia esperienza, secondo me la colpa delle DELPHI è che i tappi di gomme isolano poco e infatti la differenza è che mentre estrarre le DELPHI è molto facile perchè le si tira su senza far fatica, con le BOSCH, già per montarle si deve fare una certa pressione e poi per estrarle si fa molta fatica e occorre fare una leva con un legnetto (facendo attenzione a non rompere nulla) perchè per toglierle è veramente un'impresa, cosa che testimonia che la tenuta ermetica delle BOSCH è elevata. Infatti, come ho detto, sia nelle Corsa precedenti (tutte con le BOSCH) sua sull'attuale da quando ho montato le BOSCH, non ho più avuto nessun problema e proprio di recente ho smontato le candele per controllarle e sembrano nuove appena montate.
Quindi la risposta è che col le BOSCH non serve usare spray siliconico.
Comunque, per facilitare l'infilaggio e poi lo sfilaggio dei cappucci sulle candele, proprio perchè le BOSCH sono a tenuta molto stretta, puoi ungere leggermente (usando le dita), sia lo stelo ceramico delle candele sia l'interno dei gommini dei cappucci facendo attenzione di non imbrattare i contatti elettrici perchè lo spray siliconico è un isolante.