Altra cosa non ho ben chiaro come togliere l'airbox cioè devo prendere tutta la scatola del filtro e tirarla prima su e poi a destra? fa uno scatto? conviene anche scollegare i tubi e se si in che punto? grazie mille




...se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure 





mett93 » 31/03/2012, 20:22 ha scritto:allora sul lato guida il tappo l'ho tolto ma non riesco a vedere cosa c'è dentro al buco sento solo dei fili con la mano ma non riesco a capire come levare la lampada, per l'airbox se ho capito bene dici di non levare tutta la scatola ma solo il coperchio (quello che levi per cambiare il filtro) e lasciare il sotto e staccare il tubo giusto?
non sognarti di vedere dentro a meno che non ti appiattisci la testa
...comunque devi smuovere questo connettore che senti...devi smuoverlo lateralmente (prova in tutte le soluzioni possibili sopra sotto destra e sinistra) e vedrai che verrà fuori!!!...si per l'altra parte io solitamente smonto solo la parte superiore e levo il filtro...poi il tubo di uscita!!!




mett93 » 31/03/2012, 22:57 ha scritto:ok a questo punto lascio passare pasqua così mi si riempiono le finanze e colgo l'occasione per mettere anche il filtro a pannello, cmq mi sai consigliare una gradazione di alogene effetto xeno in cui si veda una leggerissima tendenza al blu? giusto qualche riflesso senza rischiare di essere fermati ma che ti dia la sensazione di un fascio non perfettamente bianco
...comunque io è un anno e mezzo che mi documento su queste lampadine sia alogene, effetto xeno e xeno puro...ho avuto lo xeno 5000k era stupendo poi per svariati motivi l'ho tolto...in fase dell'acquisto delle nuove lampadine mi sono documentato...e la maggior parte delle persone mi hanno sconsigliato le effetto xeno...alcune rischiano anche di fonderti il faro...io lascerei stare...se vuoi una cosa del genere l'unica è lo xeno 6000k però se hai paura di essere fermato lascia perdere in partenza!!!...il mio consiglio è prenditi delle buone alogene e via...io ho appena preso le osram nigt breaker plus...ancora non testate ottimalmente ma il risultato fino ad esso è stato positivo!!!





mett93 » 31/03/2012, 23:28 ha scritto:ne stavo parlando con un mio amico che ha le 4200k (effetto bianco puro no xeno) e siamo arrivati alla stessa conclusione xD per 15€ mi vado a prendere le stesse sue tanto ho già le diurne che mi stanno sui 5000k e gli danno qualche riflesso blu, spero di non avere problemi, la settimana dopo pasqua dovrei prendere filtro e lampadine in caso riscrivo qui ma credo di aver capito bene o male come si fa. grazie dell'aiuto
...quando ti serve qualcosa basta che fai un fischio .gif)




Allora... dopo quasi un anno che ho comprato le lampadine, oggi le ho sostituite!
Beh non è difficile come credevo. In mezz' ora tutto è terminato.

polymoog70 » 28/12/2012, 15:38 ha scritto::wel: Allora... dopo quasi un anno che ho comprato le lampadine, oggi le ho sostituite!Beh non è difficile come credevo. In mezz' ora tutto è terminato.
La cosa che mi ha lasciato un po' interdetto è che, le lampade sono solo "appoggiate" in una specie di incastro. Non c'è molletta di tenuta. Mah...










Alcide » venerdì 27 marzo 2015, 18:49 ha scritto:Scusate se rispolvero questo tipic fermo da due anni e passa, ma ho cambiato l'anabbagliante lato guida della D prerestiling.
Il libretto uso e manutenzione dici di infilare prima la lampadina e poi mettere il connettore, ho provato ma è impossibile da centrare. Allora ho messo la lampadina sul connettore ed ho spinto il tutto in posizione. Cosa cambia? perchè il manuale dice di fare il contrario? Voi come fate?
Grazie e ciao.
,non l'ho mai letto sul manuale quindi dipende da come mi gira il giorno 







Torna a Elettronica e illuminazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti