come risulta dal CdB. Se il buongiorno si vede dal mattino....... In attesa di Vostre valutazioni ed esperienze sulla nuova corsa, cordialmente saluto .gif)
come risulta dal CdB. Se il buongiorno si vede dal mattino....... In attesa di Vostre valutazioni ed esperienze sulla nuova corsa, cordialmente saluto .gif)




max995 » 03/05/2015, 23:20 ha scritto:beh direi ottimo! peccato che esteticamente non mi convince molto, preferisco la d versione restyling, la E mi sembra troppo grande, ma ne ho viste poche in giro. 3 o 5 porte? in città quanto fa?




), tenendo conto del prezzo iniziale di acquisto, delle manutenzioni ordinare, pezzi ricambio, del bollo che sono più costosi nei diesel, sembrerebbe che già con percorrenze di 10K annui si ottiene un risparmio medio di solo carburante ( al prezzo di € 1,40 il gasolio e € 1,50 la benzina) di circa € 570,00 annui. Se consideriamo aggravi ulteriori a sfavore del diesel, come suindicato, rispetto al benzina il risparmio potrebbe abbassarsi diciamo a € 350 annui. Pertanto è ipotizzabile pensare che in 5 / 6 anni si ammortizzi la differenza di costo iniziale tra un motore diesel ed uno a benzina. A 15k chilometri/anno ammortamento entro 3 / 4 anni. Cosa ne pensate?



max995 » 04/05/2015, 17:02 ha scritto:il discorso fila, da ignorante direi che prescindendo da tutto col diesel fai autostrada e il triplo dei chilometri che col benzina. Io faccio 7-8mila km annui quindi non moltissimi, il benzina mi va benone
.gif)








biodelta » 07/04/2016, 20:41 ha scritto:beh, non male. ho fatto i conti con il gpl: nel tuo esempio si spenderebbero 1.100 euro, a cui sommare poi la benzina. quindi con questi consumi il diesel conviene anche rispetto il gpl








Torna a Consumi Corsa benzina / diesel
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite