Numero id discussione: 26010

Problema prima accensione

Messaggioda agi62 » 09/09/2025, 14:57

Allora bisogna indagare con gli strumenti giusti, intanto vedere con la diagnosi, mentre metti in moto, se ci sono le 4 accensioni, se con la diagnosi non si vede bisogna munirsi di oscilloscopio e collegarlo agli impulsi che vanno alle bobine, bisogna capire se arriva l'impulso o se la tensione di alimentazione è giusta, poi ci si va su dietro, se invece le bobine sono esterne (diversamente dalla E che le ha incastonate nella testata) allora si fa anche prima a verificare che arrivi l'accensione.
E' un punto di partenza per inquadrare il problema, se gli impulsi arrivano si passa al sensore dei giri e così via fino a quando non si trova il problema.
Richiede tempo fare questa ricerca guasto e attrezzatura che non tutti hanno ma con un po' di fortuna ci si arriva in fretta.
Ormai hai sostituito tutto quello che andava sostituito, bisogna indagare più a fondo. :bye2:
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
agi62
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 571
Iscritto il: 03/02/2016, 15:10
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa E 2016 Cosmo 1.4 GPL (Mai più Opel)

Messaggioda Alcide » 09/09/2025, 20:51

Hai fatto la prova se dopo aver staccato la batteria poi dopo parte al primo colpo? Comunque come ti dicevo con la gpltech non se ne viene a capo, come prima cosa usando il GPL l'impianto a benzina soffre, la benzina nel serbatoio invecchia ed inoltre l'uso a GPL sballa l'autoadattivitta della centralina benzina e questo si può verificare con un diagnostico
Alcide
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 860
Iscritto il: 12/02/2011, 9:33
Regione: Italia (it)
modello opel: Corsa D 1.2 edition a GAS

Messaggioda FRA97 » 09/09/2025, 20:52

agi62 » 09/09/2025, 14:57 ha scritto:Allora bisogna indagare con gli strumenti giusti, intanto vedere con la diagnosi, mentre metti in moto, se ci sono le 4 accensioni, se con la diagnosi non si vede bisogna munirsi di oscilloscopio e collegarlo agli impulsi che vanno alle bobine, bisogna capire se arriva l'impulso o se la tensione di alimentazione è giusta, poi ci si va su dietro, se invece le bobine sono esterne (diversamente dalla E che le ha incastonate nella testata) allora si fa anche prima a verificare che arrivi l'accensione.
E' un punto di partenza per inquadrare il problema, se gli impulsi arrivano si passa al sensore dei giri e così via fino a quando non si trova il problema.
Richiede tempo fare questa ricerca guasto e attrezzatura che non tutti hanno ma con un po' di fortuna ci si arriva in fretta.
Ormai hai sostituito tutto quello che andava sostituito, bisogna indagare più a fondo. :bye2:


Sicuramente bisogna fare le prove che dici tu a qualcuno con gli strumenti giusti… io l’unica certezza che ho è che con il freddo non lo fa. Si avvia sempre al primo tentativo. Idem se c’è una giornata senza sole. Per il momento rimane cosi

[ Post made via iPhone ] Immagine

-- 09/09/2025, 20:54 --

Alcide » 09/09/2025, 20:51 ha scritto:Hai fatto la prova se dopo aver staccato la batteria poi dopo parte al primo colpo? Comunque come ti dicevo con la gpltech non se ne viene a capo, come prima cosa usando il GPL l'impianto a benzina soffre, la benzina nel serbatoio invecchia ed inoltre l'uso a GPL sballa l'autoadattivitta della centralina benzina e questo si può verificare con un diagnostico


Già provato staccando la batteria per una notte. Non parte. I parametri li ho controllati con elm e il long fuel trim sta a 0 a benzina e a 0 a gpl. Non è l’impianto che modifica la carburazione
Ultima modifica di FRA97 il 09/09/2025, 20:54, modificato 1 volta in totale.
FRA97
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda agi62 » 09/09/2025, 22:10

Hai detto che i problemi sono nati dopo la sostituzione della pompa dell'acqua, dici anche che ha un sensore di temperatura integrato, hai verificato con la diagnosi che sia indicata bene?
Sembra strano che il difetto si presenti col caldo, di solito è il contrario, sempre con la diagnosi verifica le varie temperature che siano precise, anche quella del debimetro che se sbaglia può causare un'errata carburazione.
Comunque quando avrai novità faccelo sapere.
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
agi62
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 571
Iscritto il: 03/02/2016, 15:10
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa E 2016 Cosmo 1.4 GPL (Mai più Opel)

Messaggioda FRA97 » 09/09/2025, 22:13

agi62 » 09/09/2025, 22:10 ha scritto:Hai detto che i problemi sono nati dopo la sostituzione della pompa dell'acqua, dici anche che ha un sensore di temperatura integrato, hai verificato con la diagnosi che sia indicata bene?
Sembra strano che il difetto si presenti col caldo, di solito è il contrario, sempre con la diagnosi verifica le varie temperature che siano precise, anche quella del debimetro che se sbaglia può causare un'errata carburazione.
Comunque quando avrai novità faccelo sapere.


Dopo il cambio della pompa dell’acqua il meccanico ha montato il sensore fornito con la pompa stessa. Io tramite elm lo controllo tutti i giorni e se per esempio la temperatura esterna segna 15 gradi, a motore freddo, il sensore sulla pompa ne segna 20/22. In media una decina di gradi in più. Però non so se questo è dovuto al fatto che nel cofano è leggermente più caldo o altro…
Il debimetro sul z12xep non c’è. C’è un sensore pressione sul collettore e un sensore temperatura nel tubo che va al filtro aria . Quest’ultimo l’ho sostituito 10 giorni fa ma senza alcun esito

[ Post made via iPhone ] Immagine
Ultima modifica di FRA97 il 09/09/2025, 22:15, modificato 1 volta in totale.
FRA97
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda agi62 » 09/09/2025, 22:33

Prova a scollegare il sensore e vedi se cambia qualcosa anche a freddo e controllalo anche a caldo, con l'auto in moto, giusto per vedere se le differenze aumentano.
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
agi62
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 571
Iscritto il: 03/02/2016, 15:10
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa E 2016 Cosmo 1.4 GPL (Mai più Opel)

Messaggioda FRA97 » 10/09/2025, 9:48

Farò un po’ di prove e aggiornerò

[ Post made via iPhone ] Immagine
FRA97
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda agi62 » 10/09/2025, 21:20

Oggi ho parlato con un amico che ha la Ford Bmax gpl, l'auto aveva iniziato a partire solo al secondo tentativo, mi ha detto che ha risolto cambiando la batteria :humm:
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
agi62
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 571
Iscritto il: 03/02/2016, 15:10
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa E 2016 Cosmo 1.4 GPL (Mai più Opel)

Messaggioda FRA97 » 10/09/2025, 21:44

agi62 » 10/09/2025, 21:20 ha scritto:Oggi ho parlato con un amico che ha la Ford Bmax gpl, l'auto aveva iniziato a partire solo al secondo tentativo, mi ha detto che ha risolto cambiando la batteria :humm:


Non metto in dubbio che il suo problema sia stato quello ma io ne ho cambiate ben 3. Prima c’era la sua varta da 52 ah e 470 a di spunto, cambiata perché pensavo fosse alla frutta con una varta della stessa identica potenza nuova. Il problema dell’avviamento non si è risolto. Come ultima prova ho montato una batteria da 60 ah e 540 a di spunto. Stessa solfa purtroppo. L’unica cosa a cui non ho ancora messo mano sinceramente è il motorino di avviamento. Tempo fa mi aveva balenato l’idea che fosse lui che fermo per un po’ di ore perdesse un po’ di energia e vanificasse il primo avviamento. Però ho anche ragionato che il motore gira abbastanza velocemente anche al primo tentativo, quindi l’ho escluso

[ Post made via iPhone ] Immagine
Ultima modifica di FRA97 il 10/09/2025, 21:49, modificato 1 volta in totale.
FRA97
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda FRA97 » 11/09/2025, 10:54

Per il momento ho fatto una prova: sono andato da un venditore di elettronica e ho comprato un set di resistenze. Ne ho messa una da 4.7 kohm in parallelo al sensore di aria aspirata. Facendo così la temperatura dell’aria aspirata corrisponde a 14 gradi fissi. Oggi ci giro un po’ per lavoro e poi vediamo domattina come risponde. È un tentativo bizzarro, lo so, ma tanto ormai le voglio provare tutte

[ Post made via iPhone ] Immagine
FRA97
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda agi62 » 11/09/2025, 17:54

Fai benissimo a fare le prove che permettono di trovare la strada giusta e diagnosticare il problema.
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
Mai più Opel in vita mia!!!
agi62
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 571
Iscritto il: 03/02/2016, 15:10
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa E 2016 Cosmo 1.4 GPL (Mai più Opel)

Precedente

Torna a Manutenzione e tagliandi fai da te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti