Numero id discussione: 26081

BOBINA ACCENSIONE

Messaggioda gatto silvestro » 17/11/2025, 10:49

salve a tutti,
posseggo una C MY 04 1.2 benz.
potreste indicarmi la migliore marca di bobina da istallare dal momento che ho montato una ERA e ho avuto problemi dopo 40k km; una ENGITECH mi ha dato problemi dopo 5K km.
Ora ho acquistato e montato una DELPHI, mi hanno detto che sarebbe il prodotto che montava originariamente uscita dalla fabbrica.
Mi confermate quanto sopra o in alternativa ci sarebbe di meglio...?
Grazie mille.
gatto silvestro
Kart
Kart
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/11/2025, 10:19
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 MY 2004

Messaggioda nik60 » 17/11/2025, 12:15

possedendo quel tipo di auto praticamente da nuova posso dire che in origine monta bosch tutt'ora in servizio...
nik60
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 10/01/2019, 14:24
Regione: Lazio (la)
modello opel: corsa c 1000 gpl--corsa c 1.2 80 cv twinport

Messaggioda gatto silvestro » 18/11/2025, 8:52

Buongiorno Nik, grazie, l'acquisterò e la metterò di riserva pronta all'uso.

Capendo che hai esperienza con il modello, vorrei cogliere l'occasione per porti un altro quesito.
Spesso ho trovato il pianale lato guida bagnato.
Ho fatto smontare le plastiche basse batti tacco per alzare il panno di rivestimento ed asciugare.
Al contempo, abbiamo fatto una serie di prove con la pompa dell'acqua, ma niente da fare.
Tramite ricerca internet mi sono imbattuto nel video inglese in cui spiega che le infiltrazioni potrebbero avvenire dal polmone della pompa dei freni, quindi ho fatto siliconare il tutto.
Risultato deludente fino al giorno in cui ho provato a non girare la manopola che apre la botola dell'aria calda e a quel punto l'acqua non la trovo più, contemporaneamente ho posizionato la manopola delle varie possibilità di uscita aria abitacolo in posizione frontale.
Prima di fare smontare mezza macchina ti chiedo se è possibile che l'acqua piovana penetri all'interno quando apro il riscaldamento...il radiatorino di questo naturalmente non perde.
Magari invece è la posizione del deviatore aria abitacolo..?
Grazie mille in anticipo.
gatto silvestro
Kart
Kart
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/11/2025, 10:19
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 MY 2004

Messaggioda nik60 » 18/11/2025, 9:29

Ciao, non ho mai avuto questo problema, pero' puoi verificare che gli scoli della vasca o griglia dei tergicristalli siano liberi, impossibile non vederli in quanto sono belli grossi e sbucano sulla paratia in metallo tra motore e abitacolo, sono due uno a destra e l'altro a sinistra
nik60
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 10/01/2019, 14:24
Regione: Lazio (la)
modello opel: corsa c 1000 gpl--corsa c 1.2 80 cv twinport

Messaggioda gatto silvestro » 18/11/2025, 9:52

Purtroppo quelli sono liberi e funzionano.
Mi auguro qualcuno del forum abbia avuto un problema simile, altrimenti avrò 2 alternative: inverno al freddo o fare smontare tutto, mi sa che andrò incontro ad inverni rigidi che per fortuna a Roma durano poco.
Grazie 1000!!
gatto silvestro
Kart
Kart
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/11/2025, 10:19
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 MY 2004

Messaggioda scalzomen » 19/11/2025, 14:49

bisogna seguire il condotto dell'aria dall'esterno e capire se ci possono essere delle infiltrazioni visto che, se ho capito bene, lamenti di acqua che entrava prima di movimentare la paratia del clima. Però se è cambiato quando hai movimentato la manopola dell'aria calda allora l'infiltrazione è più probabile che stia sul gruppo clima stesso...ergo smontare mezzo abitacolo
scalzomen
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 12/03/2020, 15:00
Regione: Abruzzo (ab)
modello opel: Opel Kark Rocks 1.0 54kW


Torna a Componenti elettronici, spie, illuminazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti