Numero id discussione: 17061

velocità ventola abitacolo

Messaggioda piruno » 03/05/2025, 8:22

agi62 ha scritto:
piruno » 02/05/2025, 16:12 ha scritto:Salve qualcuno sa la procedura per bypassare la resistenza per favore?


La resistenza c'è solo nei modelli con clima manuale, in quel caso è montata sul motore della ventola, scolleghi il connettore della ventola e sfili la resistenza poi la bypassi però non capisco perché vuoi farlo, se metti il commutatore rotativo alla velocità massima è come bypassare la resistenza.
Invece se hai il clima automatico il controllo è elettronico, niente resistenze.
agi62 ha scritto:
piruno » 02/05/2025, 16:12 ha scritto:Salve qualcuno sa la procedura per bypassare la resistenza per favore?


La resistenza c'è solo nei modelli con clima manuale, in quel caso è montata sul motore della ventola, scolleghi il connettore della ventola e sfili la resistenza poi la bypassi però non capisco perché vuoi farlo, se metti il commutatore rotativo alla velocità massima è come bypassare la resistenza.
Invece se hai il clima automatico il controllo è elettronico, niente resistenze.


Grazie della risposta, rispondo a tutti e due, il connettore che si collega a questa resistenza posta vicino la ventola ( ho il clima manuale) si é carbonizzato, immagino per il calore che viene trasmesso dalla resistenza quindi vorrej bypassarla e collegare i fili direttamebte alla ventola, almeno mi funziona ma non so quali fili colllegare se li stacco dal connettore della resistenza
piruno
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 02/04/2013, 15:25
Regione: Calabria (ca)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 90 cv

Messaggioda agi62 » 03/05/2025, 20:27

Allora forse dovrai smontare la ventola per lavorarci bene, vedi se usare dei mammuth che stringano bene oppure stagni dei fili al motore e li colleghi al circuito tramite morsetti mammuth, il fatto che si sia carbonizzato secondo me è colpa dei faston che col calore dato dal passaggio di corrente si allargano leggermente aumentando la resistenza di contatto e aumentando di conseguenza il calore, succede spesso anche nelle prese di casa quando usate per alimentare elettrodomestici potenti, se i fili sulle prese non sono stretti bene prima o poi svilupperanno calore e squaglieranno la presa.
Comunque questo è lo schema della tua auto, vedi se ti può servire:

Immagine
agi62
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 583
Iscritto il: 03/02/2016, 15:10
Regione: Emilia Romagna (er)
modello opel: Opel Corsa E 2016 Cosmo 1.4 GPL (Mai più Opel)

Messaggioda Alcide » 04/05/2025, 16:02

Ti conviene cambiare il connettore, non devi bypassare nulla, nel frattempo usa la max velocità che funziona senza resistenza

Inviato dal mio Redmi 9 utilizzando Tapatalk
Alcide
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 861
Iscritto il: 12/02/2011, 9:33
Regione: Italia (it)
modello opel: Corsa D 1.2 edition a GAS

Precedente

Torna a Componenti elettronici, spie, illuminazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti