[ Post made via Mobile Device ]




non so più che fare.. mi sa che evito di accomodare così..piuttosto faccio le cose sistemate con il tappo nell'egr.. 


scuderiamillino » 01/10/2011, 13:27 ha scritto:interessante.. io prima di provare ho chiesto a due elettrauto di fiducia tra ieri e oggi, ma mi hanno sconsigliato di fare questo.. il primo mi ha detto che non avrei risolto nulla così e di lasciare stare..il secondo (più in gamba) mi ha detto che rischio il corto circuito e di bruciare la centralina..non so più che fare.. mi sa che evito di accomodare così..piuttosto faccio le cose sistemate con il tappo nell'egr..




sbriky » 01/10/2011, 16:15 ha scritto:se non ho letto male tu hai la B e non lo so, nella D si accende la spia di malfunzionamento




sbriky » 01/10/2011, 14:46 ha scritto:si in effetti il rischio potenzialmente c'è, se non mi sbaglio la discussione era presente anche sul vecchio forum ma non l'ho trovata forse qualche utente più navigato di me se la ricorda, il discorso del tappo dovrebbe rendere bene ma mi è sorto un dubbio:
se io tappo dalla parte dell'aspirazione, con il buchino per ingannare il sensore, i gas di scarico ci arrivano lo stesso venendo poi bloccati dal tappo stesso, tutto questo non può creare un accumulo di incombusti sull'Egr bloccandola e mandando comunque la centralina in protezione?
la macchina si è spenta con la temperatura che è schizzata oltre i 110° tuttavia sono riuscito a farla ripartire a strappo nella corsia di emergenza.. una cosa assurda..nonostante tutto si è messa in moto e l'ho riportata a casa..il giorno dopo 100 euro di riparazione tra cinghia e tutto il supporto in acciaio laterale e cuscinetti ecc ecc ecc ecc.. nessun danno alla guarnizione della testata. La centralina in tutto questo si è fatta i fatti suoi. Tanto meno prima della valvola egr sconosco la presenza di sensori che possano mandarla in protezione se mai ci dovesse andare 
lupin » 01/10/2011, 15:08 ha scritto:scuderiamillino » 01/10/2011, 13:27 ha scritto:interessante.. io prima di provare ho chiesto a due elettrauto di fiducia tra ieri e oggi, ma mi hanno sconsigliato di fare questo.. il primo mi ha detto che non avrei risolto nulla così e di lasciare stare..il secondo (più in gamba) mi ha detto che rischio il corto circuito e di bruciare la centralina..non so più che fare.. mi sa che evito di accomodare così..piuttosto faccio le cose sistemate con il tappo nell'egr..
Ehi ciao, anch'io sarei molto interessato alla questione!. ti volevo fare un paio di domande!:
1) metti qualche foto del connettore che hai staccato perfavore?
2) staccando solo il connettore, senza mettere il lamierino per tapparla completamente, cosa comporta?
..se staccando solamente il connettore, la macchina va bene, allora a che serve mettere il lamierino?


Torna a Componenti meccanici, rumori e scricchiolii
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti