








agi62 » lunedì 13 febbraio 2017, 23:24 ha scritto:Non mettere gli specchietti riscaldati quando c'è il lunotto riscaldato è una barbonata ma ormai le barbonate di Opel non mi stupiscono più, detto questo, di serie sono solo sulla versione Innovation mentre se li vuoi sulle altre versioni devi pagare 500 eurozzi per il Advanced park assist 2.
Per quanto riguarda installarli dopo l'acquisto è complicato ma si può fare, sarà necessario farsi fare copia degli schemi degli specchietti riscaldati e del lunotto termico di una versione Innovation per il 2017 o Cosmo fino al 2016 (posso immaginare che abbiano mantenuto gli stessi cablaggi) e acquistare i riscaldatori in rete, poi con tantissima pazienza, l'attrezzatura necessaria e buona manualità ci si può riuscire, tutto questo se si vuol fare un bel lavoro e sempre se non fanno storie per la garanzia.


	
 



	
agi62 » 14/02/2017, 13:59 ha scritto:Ma che senso ha nel 2017 non riscaldare gli specchietti?
Se vivi in un paese caldo non serve nemmeno il lunotto riscaldato ma se ce l'hai significa che venderai l'auto in un paese freddo quindi servono anche gli specchietti riscaldati, ergo è una barbonata![]()
Se l'auto l'hai ordinata senza l'optional non ha i cablaggi, altro sistema per risparmiare, hanno creato i cablaggi in base all'ordine.
Lo schema serve se vuoi fare un lavoro fatto bene altrimenti prendi l'alimentazione della presa 12V e alimenti i riscaldatori con un interruttore ma se vuoi fare un lavoro pulito meglio conoscere i collegamenti che partono dal relè del lunotto (poi dipende anche dalla manualità e dall'esperienza di chi farà il lavoro), poi considera che per far passare l'alimentazione dal connettore della portiera c'è da lavorare (sempre se si vuol fare un bel lavoro), io l'ho fatto e non è semplice, specialmente trovare i pin di misura giusta che Opel non ti da in quanto vende tutto il cablaggio assieme al connettore.
imho naturalmente.


MaxMix » martedì 14 febbraio 2017, 13:10 ha scritto:agi62 » 14/02/2017, 13:59 ha scritto:Ma che senso ha nel 2017 non riscaldare gli specchietti?
Se vivi in un paese caldo non serve nemmeno il lunotto riscaldato ma se ce l'hai significa che venderai l'auto in un paese freddo quindi servono anche gli specchietti riscaldati, ergo è una barbonata![]()
Se l'auto l'hai ordinata senza l'optional non ha i cablaggi, altro sistema per risparmiare, hanno creato i cablaggi in base all'ordine.
Lo schema serve se vuoi fare un lavoro fatto bene altrimenti prendi l'alimentazione della presa 12V e alimenti i riscaldatori con un interruttore ma se vuoi fare un lavoro pulito meglio conoscere i collegamenti che partono dal relè del lunotto (poi dipende anche dalla manualità e dall'esperienza di chi farà il lavoro), poi considera che per far passare l'alimentazione dal connettore della portiera c'è da lavorare (sempre se si vuol fare un bel lavoro), io l'ho fatto e non è semplice, specialmente trovare i pin di misura giusta che Opel non ti da in quanto vende tutto il cablaggio assieme al connettore.
imho naturalmente.
Premetto che non li ho ma oltre a sbrinarli hanno la comodità di asciugarli ... e non è poco imho.
Più di una volta entrando in garage ho smadonnato perchè non vedevo bene le misure, e nel mio devo entrare in retro.


	


 . Scherzi a parte non li ho messi dentro per due ragioni: pensavo fossero di serie e pagare 500€ un pacchetto dove di utile (nel mio caso) ci sono solo gli specchietti riscaldati mi pareva eccessivo. Inoltre pensavo che cablaggi e quant'altro ci fossero già e che bisognava solo sostituire lo specchio con quello apposito. Barbonata o meno dico solo che sarebbe meglio dare di serie cosucce come questa piuttosto che il cruise control. Io a parte ho messo anche il computer di bordo SOLO per avere i consumi, che tutti hanno si serie. Vengo da una Ford Fiesta che tutte queste "piccolezze" le ha già (almeno sul Titanium Pack) e parlo di una vettura comprata nel 2011 che fa riferimento al modello 2008. Poi boh .gif)


Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti