Buongiorno a tutti ragazzi, vi espongo lo stranissimo problema che mi è accaduto su Corsa E 1.4 GPL del 2018 con 88.000 Km.
Sempre andata più che bene, tenuta come una principessa, sempre in box, tagliandi regolari ecc. Da qualche giorno dava problemi in avviamento. Dopo averla fermata almeno 10-15 minuti girava molto a vuoto prima di partire e qualche volta puzzava di gas (in questi anni non le è mai servito più di mezzo secondo per avviarsi, anche in inverno e all'esterno). Domenica percorro circa 40-50 Km esco dalla tangenziale e mentre sto procedendo su statale mi si accende l'avviso di temperatura acqua elevata. Per fortuna ero all'ingresso della via dell'amico da cui stavo andando per cui la fermo subito. Il termometro segnava fondo scala. Apro il cofano e non vedo nessuna perdita. Provo a riavviare e accendo il riscaldamento dell'abitacolo. Aria fredda ma motore in ebollizione. Spengo e decido di parcheggiarla in un posto adeguato per farla venire a prendere dal carro attrezzi il giorno dopo. Atteso che si fosse raffreddata provo a riavviare e il quadro si spegne come se avessi la batteria scarica. Non gira il motore. Ripeto per 3-4 volte finchè alla fine parte. Ieri il meccanico la verifica e oggi me la ridà dicendomi che non ha perdite, che il termostato apre, la ventola parte, ha messo l'impianto in pressione con lo strumento e tiene bene ma...ha aggiunto 4,5 lt di liquido di raffreddamento!!!
Il tappo olio dentro è pulito, il liquido di raffreddamento non ha macchie d'olio, non lascia gocce a terra e nemmeno dentro. Fatto sta che ha aggiunto il liquido, me l'ha ridata ed ora va bene ma non riesco a capire cosa possa essere successo e comunque il problema si ripeterà sicuramente. Qualcuno avrebbe un'idea di cosa possa essere accaduto? Grazie mille per l'aiuto, ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla in merito.






pero' io mi sbilancio lo stesso
se il meccanico ha verificato che il termostato funziona in modo regolare, che il liquido non sia finito all'interno della coppa olio, e che il motore non lo consumi, che l'auto comunque è stata sempre controllata magari anche da poco il livello del ii liquido stesso... per cui premesso che tutto quello che ho scritto è stato fatto/verificato io dico che c'è una perdita da qualche parte, non conosco il meccanico in questione, ma la prova di tenuta ha bisogno di tempo, ovvero bisogna aspettare che il motore arrivi a temperatura e poi bisogna attendere che si raffreddi naturalmente tutto questo con manometro montato sulla vaschetta e sempre alla corretta pressione dopodichè verificare durante tutta l'operazione se ci siano perdite o trasudi vari, va considerato anche l'impianto gpl con i suoi raccordi e riduttore dove passa per forza di cose il liquido refrigerante, non dimentichiamo inoltre anche il radiatorino interno abitacolo, nel fattempo non potendo fare altro consiglio di verificare giornalmente il livello del liquido dato che come hai dedotto ilproblema potrebbe ripetrsi



ma non poteva che essere una perdita da qualche parte