Numero id discussione: 21384

fap corsa 1.3 cdti

Messaggioda Grattachecca » 26/11/2016, 7:09

Buongiorno a tutti,ho una domanda da farvi,ho una corsa 1.3 del 2012 volevo sapere come faccio a mantenere pulito il fap?ve lo chiedo perchè ho la macchina di mio padre(ford kuga)che gli si è intasato il fap,e non voglio che succeda pure a me,come faccio a mantenerlo pulito? ogni quanto fare rigenerazioni forzate?grazie
Grattachecca
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 12/10/2014, 10:40
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 CDTI

Messaggioda Giulioli » 26/11/2016, 13:47

Gli unici modi per mantenerlo pulito sono utilizzare un olio motore specifico per dispositivi dpf, un buon carburante, fare possibilmente tragitti extraurbani e lasciar finire le rigenerazioni. Oppure c'è l'opzione migliore che è "smonta e butta nel cesso" :roftl:
Ultima modifica di Giulioli il 26/11/2016, 13:48, modificato 1 volta in totale.
Opel Corsa D 1.7 Sport ex 125cv Nera 3p

Optional: Light Pack, Summer Pack, GID con Check Control,comandi al volante, cerchi GSI da 17" con assetto, clima automatico, computer di bordo, doppio fondo di carico, portaocchiali laterale, cruise control, fendinebbia.
Modifiche estetiche: calandra carbon look, xenon, antenna squalo,sostituiti led strumentazione, battitacco OPC, stop posteriori fumè, distanziali da 1.6, retrocamera, luci targa a led, pinze rosse, coprifreccia opc, ugelli lavavetri Insigna
Modifiche meccaniche: Defap, Downpipe, eliminate Swirl, EGR esclusa, Pannello Sprintfilter, Airbox sbloccato, 200 Celle Magnaflow, Barra sotto telaio Forge, Mappatura
Audio: Sorgente Eonon Ga5154F, kit due vie Coral Monza, amplificatore Sony Xplod XM-N1004 1000w, subwoofer Cerwin Vega 124 800w in doppiofondo artigianale reflex
Giulioli
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 261
Iscritto il: 29/12/2015, 13:00
Regione: Puglia (pu)
modello opel: Opel Corsa D 1.7 Sport 125cv

Messaggioda Riccardo64 » 26/11/2016, 19:05

davvero, grande stupidata il fap...
Riccardo64
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 855
Iscritto il: 01/10/2016, 13:01
Località: Cologno Monzese
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 Comfort

Messaggioda Maligno » 26/11/2016, 20:34

Guarda per esperienza, l'unico modo per non farlo intasare è usarla il meno possibile in città e sopratutto non avere un andatura da nonnetto...il resto per me conta poco..

[ Post made via Android ] Immagine
Avatar utente
Maligno
Supermod
Supermod

Referente di Zona
 
Messaggi: 2049
Iscritto il: 05/01/2011, 0:05
Località: Seddori
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Opel Corsa D facelift Bcolor

Messaggioda Grattachecca » 26/11/2016, 21:03

come olio metto sempre gm 5w/30, cè qualche additivo o qualcosa simile per allungare la vita al fap?devo fargli fare qualche rigenerazione forzata ogni tanto?
Grattachecca
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 12/10/2014, 10:40
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 CDTI

Messaggioda Maligno » 26/11/2016, 21:21

Come olio ti consiglio il bardhall o il motul specifici per filtro antiparticolato, al posto di mettere additivi fai ogni tanto un pieno di blu diesel

[ Post made via Android ] Immagine
Avatar utente
Maligno
Supermod
Supermod

Referente di Zona
 
Messaggi: 2049
Iscritto il: 05/01/2011, 0:05
Località: Seddori
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Opel Corsa D facelift Bcolor

Messaggioda Corsa-95cv-Sport- » 26/11/2016, 21:51

Ci sono già diversi argomenti aperti che riguarda il filtro antiparticolato dove puoi porre la domanda oppure modifica il titolo di questo argomento scrivendo " Manutenzione Filtro Antiparticolato-dpf" mettendo in evidenza il problema da discutere..anche perchè noi abbiamo il DPF e non il FAP la differenza sta che il FAP durante le rigenerazioni usa un addittivo che sta nel suo sistema e dopo "tot" km si deve ricaricare mentre noi con il DPF usiamo l' alzamento della temperatura di 600-700 gradi
Ultima modifica di Corsa-95cv-Sport- il 27/11/2016, 9:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Corsa-95cv-Sport-
1.8 16V GSI
1.8 16V GSI
 
Messaggi: 2873
Iscritto il: 06/01/2011, 12:37
Località: Provincia di Latina
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 cdti 95cv Sport

Messaggioda Lillo » 27/11/2016, 17:15

Concordo, basta cercare sul forum e trovi tutte le discussioni.
Corsa 1.3 CDTI 95CV 6 marce
Avatar utente
Lillo
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 18/01/2014, 16:42
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 CDTI 95 CV

Messaggioda Maligno » 27/11/2016, 22:45

tutti moderatori qui eh?? :gnegne:
Grattachecca ti consiglio di leggere un po qui per farti un idea http://www.corsaclub.it/forum/viewtopic.php?f=59&t=4286
Avatar utente
Maligno
Supermod
Supermod

Referente di Zona
 
Messaggi: 2049
Iscritto il: 05/01/2011, 0:05
Località: Seddori
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Opel Corsa D facelift Bcolor

Messaggioda Riccardo64 » 28/11/2016, 11:38

Maligno » 27/11/2016, 22:45 ha scritto:tutti moderatori qui eh?? :gnegne:


e ci credo, latitano :eheh: :eheh: :eheh:

(si scherza ne ;) )
Riccardo64
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 855
Iscritto il: 01/10/2016, 13:01
Località: Cologno Monzese
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 Comfort

Messaggioda MaxMix » 28/11/2016, 14:13

Non sapevo ci fossero i cicli di rigenerazione, ma soprattutto il fap sul cdti del 2012...
MaxMix
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 689
Iscritto il: 26/07/2014, 14:46
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Corsa C 1.3 CDTI

Messaggioda Corsa-95cv-Sport- » 29/11/2016, 8:48

Avatar utente
Corsa-95cv-Sport-
1.8 16V GSI
1.8 16V GSI
 
Messaggi: 2873
Iscritto il: 06/01/2011, 12:37
Località: Provincia di Latina
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 cdti 95cv Sport


Torna a Manutenzione e tagliandi fai da te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti