

 
   
   in tempo zero sei presenti,poi mi sembra assurdo nn ripetere l'esperienza,dopo un pò di tempo vieni a sapere che hanno cambiato pista e noleggiano anche 1 bmw............e come fasi finali il tuo socio la noleggia per la sua prima gara  :helmet: e tu ti metti in testa di allestirne una che sia tua e fatta per benino per partecipare al campionato..........................della serie mai sottovalutare eventi più o meno casuali................
  in tempo zero sei presenti,poi mi sembra assurdo nn ripetere l'esperienza,dopo un pò di tempo vieni a sapere che hanno cambiato pista e noleggiano anche 1 bmw............e come fasi finali il tuo socio la noleggia per la sua prima gara  :helmet: e tu ti metti in testa di allestirne una che sia tua e fatta per benino per partecipare al campionato..........................della serie mai sottovalutare eventi più o meno casuali................






 
   
   
   
   
   
  





tramtram » 09/02/2012, 20:47 ha scritto:il video non si vede.....
altri aggiornamenti ????????????????








 
   
   
   
   finalmente sto vedendo la luce ala fine del tunnel..................................ora mi mancano solamente i dettagli,che poi alla fine nn è che portino via meno tempo..................ho trovato una marmitta completa di astra 16v gr n,il diametro è circa 50 mm,per fare un lavoro bello pulitno dovrei eliminare il rinvio del cambio sotto la scocca(nel corsa A è a leveraggio),e alzare tutto il cestello del cambio,in questa maniera il tubo centrale della marmitta starebbe a filo del sottoscocca e molto più riparato,che sulla terra è sicuramente solo che un bene.......................ora,togliendo a priori  x una questione di costi le torrette quaife,che soluzione potrei usare? nei gruppi A mi sembra di aver visto tempo fa che nelle realizzazioni più economiche alcuni allungavano il cestello e facevano passare l'asta che comanda il cambio all'interno della cabina,se qualcuno ha qualche foto da dove posso trarre ispirazione
 finalmente sto vedendo la luce ala fine del tunnel..................................ora mi mancano solamente i dettagli,che poi alla fine nn è che portino via meno tempo..................ho trovato una marmitta completa di astra 16v gr n,il diametro è circa 50 mm,per fare un lavoro bello pulitno dovrei eliminare il rinvio del cambio sotto la scocca(nel corsa A è a leveraggio),e alzare tutto il cestello del cambio,in questa maniera il tubo centrale della marmitta starebbe a filo del sottoscocca e molto più riparato,che sulla terra è sicuramente solo che un bene.......................ora,togliendo a priori  x una questione di costi le torrette quaife,che soluzione potrei usare? nei gruppi A mi sembra di aver visto tempo fa che nelle realizzazioni più economiche alcuni allungavano il cestello e facevano passare l'asta che comanda il cambio all'interno della cabina,se qualcuno ha qualche foto da dove posso trarre ispirazione  
   
   
   
   è assolutamente ben accetta.......grz mille..................................
  è assolutamente ben accetta.......grz mille..................................  
   
  












 
   
   
 

deltonerally » 01/01/2014, 13:31 ha scritto:Re: corsa a da autocross e neve e ghiaccio
Messaggiodi deltonerally » 01/01/2014, 12:22
Buon Anno a tutti.................
Dopo una stagione passata a cercare di demolire l opelina(cosa riuscita in parte,visto che in tutta la stagione non ho mai fatto un ritiro :mrgreen: ) sono arrivato al punto di fare qualche up alla macchina,a giorni mi arriverà l assetto a ghiera,l autobloccante è già sul tavolo dell officina,ma siccome vorrei fare un paio di prove sul ghiaccio x adesso tengo quello bloccato al 100%. :


Essendo che l8 valvole è un buon mulo,ma in allungo nn è propio da riferimento,mi era baenata x la testa l idea di aggiornala con un bel c20xe 16v.
Chi di voi ha idea se tra il calibra 1 serie 8v,quello con gestione bosch,e il prima serie red top,ci sono differenze a livello di cablaggi?,il mio monta il debimetro a paletta,quello che volevo sapere è se posso tenere l imopianto elettrico mio,che è già percchio semolificato,oppure,se devo utilizzare quello del red topo e modificarlo/semplificarlo,in base alle mmie esigenzes,grazie mille a tutti.......



Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti