














Stiv » 29/01/2011, 18:33 ha scritto:Io all'esterno uso semplicemente l'autolavaggio poiché la lancia ad alta pressione non mi fa' rischiare di trasportar polvere sotto il panno che potrebbe, come dice nitro1990ge, rigare. Per gli interni utilizzo semplicemente uno spray per tutte le superfici mentre per i vetri utilizzo il vetril (solitamente per i vetri di casa). Sempre panni lavati o nuovi, anche normalissimi stracci di recupero. Il panno in pelle di daino non riesco ad utilizzarlo poiché appena inumidito diventa appiccicoso. I risultati sono comunque ottimi.
Per una pulizia profonda, una volta ogni 6 mesi (inizio inverno ed inizio estate) uso la vaporella. Vetri, cruscotto, cielo e poi i sedili. Da non dimenticare il cielo dell'auto che, ad insaputa di molti, è fonte di allergie (ne so qualcosa a riguardo).
la vaporella quanto lhai pagata?? e i sedili?



bsta un po di appannamento e si vede tutto il segno lasciato dallo straccetto ho usato questo.
quello verde.. onestamente meglio vedochiaro che ha una sostanza che evapora istantaneamente col vetril non si voleva togliere l'umidiccio e ho faticato un botto.. 




cn un buon panno in microfibra è ottimo na passata e via e te lo dice uno che in macchina ce fa di tutto
fumare mangiare dormire....
con un buon panno in microfibra è ottimo 












Torna a Manutenzione e tagliandi fai da te
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite