[ Post made via Android ]

-- 28/01/2016, 18:32 --
Te lo chiedo perché se li avevi o meno a libretto dalla casa madre cambia la scatola dello sterzo.














Ti spiego, con le ruote anteriori non ho mai toccato, con quelle posteriori invece mi è capitato di toccare a pieno carico (4 persone) con i distanziali da 5 mm e quando mi sono accorto che c'erano segni di sfregamento sulle gomme posteriori ho deciso di togliere i distanziali. Al posteriore che misure monti? Tu quindi cammini con l'assetto Sport della casa madre? Perchè io sto più basso e ho paura di toccare se monto degli 8x17 ET35. Queste sono le foto della mia macchina senza distanziali, solo molle ribassate V-Maxx montate su ammortizzatori Sport1.jpg)
.jpg)
.jpg)











andreadg » 13/05/2016, 20:27 ha scritto:Ciao a tutti torno dopo un po di tempo con un altro quesito. Sono andato a leggermi il decreto sblocca ruote e mi sembra di aver capito che le uniche misure alternative che possiamo montare sono quelle previste dalla Casa Madre sul modello top di gamma. Quindi ora vorrei sapere da qualcuno che magari ne ha capito più di me, sulla mia Corsa D 1.3, che monta di serie cerchi da 17 con gomme 215/45, posso omologare cerchi da 18 con gomme 225/35 (cioè le misure della OPC)???





Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite