Numero id discussione: 25963

Temperatura dopo cambio termostato

Messaggioda FRA97 » 03/05/2025, 13:17

Salve, ho recentemente cambiato in via preventiva, data anche l’età, il termostato della mia Opel corsa 1.2 z12xep ma ho notato una cosa strana. Praticamente, guardando il menù della temperatura, invece di aprire a 92 gradi, apre verso i 96/97 per poi stabilizza sui 92 gradi in marcia, tendendo poi a risalire verso i 100 gradi con motore al minimo stando fermi. È un comportamento normale? Grazie

[ Post made via iPhone ] Immagine
FRA97
Kart
Kart
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda Alcide » 03/05/2025, 17:32

Ciao, come fai a sapere quando apre?; dovresti sentire i tubi che scaldano, per la mia esperienza in condizioni di marcia normali la temperatura si stabilizza attorno a 90° solo che in questi motori la ventola interviene a temperatura più alta (non ricordo ma attorno 100° la prima velocità e attorno a 105° la seconda)

Inviato dal mio Redmi 9 utilizzando Tapatalk
Alcide
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 858
Iscritto il: 12/02/2011, 9:33
Regione: Italia (it)
modello opel: Corsa D 1.2 edition a GAS

Messaggioda FRA97 » 03/05/2025, 18:40

Ciao, ho notato quando apre la termostatica semplicemente guardando la temperatura dal menu iniziando da freddo. La temperatura sale fino a 96/97 gradi poi quando apre scende di colpo fino a 92… mi chiedevo se era normale o se avesse un ritardo nell’apertura… Confermo che la prima ventola attacca a 100 gradi

[ Post made via iPhone ] Immagine
FRA97
Kart
Kart
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda Gabriele68 » 18/06/2025, 9:35

FRA97 » 03/05/2025, 19:40 ha scritto:Ciao, ho notato quando apre la termostatica semplicemente guardando la temperatura dal menu iniziando da freddo. La temperatura sale fino a 96/97 gradi poi quando apre scende di colpo fino a 92… mi chiedevo se era normale o se avesse un ritardo nell’apertura… Confermo che la prima ventola attacca a 100 gradi

[ Post made via iPhone ] [ http://www.corsaclub.it/forum/images/mobile/iPhone.png ]


Ciao, secondo me il funzionamento è normalissimo, considera che la sonda di temperatura non è fisicamente attaccata al termostato, quindi quando questo inizia ad aprire e il liquido inizia a circolare anche nel radiatore ci vuole un po di tempo affinchè il liquido faccia il giro e torni nel motore.
Beato te che hai il sistema a 90°, io sulla mia (A12XER) ho il termostato che inizia ad aprire a 103°.
Gabriele68
Kart
Kart
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/06/2025, 19:44
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.2

Messaggioda MaxMix » 20/06/2025, 11:49

Sulla mia è bloccato aperto da una vita, finora nessun problema. Ma non vengono indicati i parametri del termostato da qualche parte?
MaxMix
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 696
Iscritto il: 26/07/2014, 14:46
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Corsa C 1.3 CDTI

Messaggioda Gabriele68 » 20/06/2025, 13:14

MaxMix » 20/06/2025, 12:49 ha scritto:Sulla mia è bloccato aperto da una vita, finora nessun problema. Ma non vengono indicati i parametri del termostato da qualche parte?

Meglio bloccato aperto che chiuso ovviamente, ma i motori endotermici sono progettati per funzionare ad una determinata temperatura, pena consumi e usura parti meccaniche. Sulla mia, motore A12XER in inverno con termostato bloccato aperto non raggiungevo i 60°. Sostituito termostato con originale, apertura a 103°, consumi ridotti e sparito velo di emulsione sotto al tappo olio.
P.S. ho sempre avuto auto con temperature regolate a circa 90°, vedere 106° / 109° mi lascia un pò perplesso, ma queste sono le decisioni dei progettisti.
Ultima modifica di Gabriele68 il 20/06/2025, 14:01, modificato 1 volta in totale.
Gabriele68
Kart
Kart
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/06/2025, 19:44
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.2

Messaggioda FRA97 » 21/06/2025, 11:40

Gabriele68 » 20/06/2025, 13:14 ha scritto:
MaxMix » 20/06/2025, 12:49 ha scritto:Sulla mia è bloccato aperto da una vita, finora nessun problema. Ma non vengono indicati i parametri del termostato da qualche parte?

Meglio bloccato aperto che chiuso ovviamente, ma i motori endotermici sono progettati per funzionare ad una determinata temperatura, pena consumi e usura parti meccaniche. Sulla mia, motore A12XER in inverno con termostato bloccato aperto non raggiungevo i 60°. Sostituito termostato con originale, apertura a 103°, consumi ridotti e sparito velo di emulsione sotto al tappo olio.
P.S. ho sempre avuto auto con temperature regolate a circa 90°, vedere 106° / 109° mi lascia un pò perplesso, ma queste sono le decisioni dei progettisti.


Io nel cercare di abbassare le temperature, dato che queste, essendo più elevate rispetto a quasi la totalità dei motori, mi hanno già cotto guarnizione punterie ed egr, ho modificato la valvola termostatica in modo che apra a 80/82 gradi rispetto ai 92 canonici. Il motore ringrazia e le guarnizioni(testata e carter in primis) ne giovano un pò rispetto al lavorare al limite della tolleranza.
FRA97
Kart
Kart
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda Gabriele68 » 21/06/2025, 13:48

[/quote] ho modificato la valvola termostatica in modo che apra a 80/82 gradi rispetto ai 92 canonici. [/quote]

Ciao.
Come hai modificato la temperatura di apertura? Oppure hai cambiato tipo di termostato?
Comunque 92° non mi sembrano assolutamente eccessivi, sono la norma di molte auto.
Gabriele68
Kart
Kart
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/06/2025, 19:44
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.2

Messaggioda FRA97 » 21/06/2025, 14:03

Gabriele68 » 21/06/2025, 13:48 ha scritto:
ho modificato la valvola termostatica in modo che apra a 80/82 gradi rispetto ai 92 canonici. [/quote]

Ciao.
Come hai modificato la temperatura di apertura? Oppure hai cambiato tipo di termostato?
Comunque 92° non mi sembrano assolutamente eccessivi, sono la norma di molte auto.[/quote]
La temperatura di apertura del termostato l’ho modificata aggiungendo un piccolo spessore di 2mm fatto al tornio nello stelo della valvola(valvola poi ovviamente testata in una padellina con termocoppia per verificarne apertura e chiusura). I 92 gradi non sono un problema in senso assoluto, il problema è che la macchina non mantiene mai veramente 92 gradi specialmente d’estate. Come affronti una salita o stai un po’ più giù con il piede la temperatura sale e la ventola parte a 100 gradi. È quello il problema… tanti, troppi per rientrare nelle normative anti inquinamento. Ovviamente il ragionamento è una mia opinione, potrei anche sbagliarmi…

[ Post made via iPhone ] Immagine
FRA97
Kart
Kart
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL

Messaggioda Gabriele68 » 21/06/2025, 14:29

:okok: Interessante, è quello che piacerebbe fare anche a me, abbassare la temperatura sui 90° mi basterebbe.
Ti ricordi o hai scritto le dimensioni dello spessore che hai costruito? Che materiale hai usato?
Il tornio lo ho disponibile al lavoro....
Ultima modifica di Gabriele68 il 21/06/2025, 14:32, modificato 1 volta in totale.
Gabriele68
Kart
Kart
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/06/2025, 19:44
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.2

Messaggioda FRA97 » 21/06/2025, 17:00

Gabriele68 » 21/06/2025, 14:29 ha scritto::okok: Interessante, è quello che piacerebbe fare anche a me, abbassare la temperatura sui 90° mi basterebbe.
Ti ricordi o hai scritto le dimensioni dello spessore che hai costruito? Che materiale hai usato?
Il tornio lo ho disponibile al lavoro....


Se non sbaglio per il tuo motore il termostato esiste già modificato della mahle che apre a 80 gradi da intercambiare se uno non vuole stare ad impazzire. Io ho usato uno spessore che ho ottenuto accorciando un grano con diametro esterno 3,8mm perché la punta deve essere ad angolo(circa 45 gradi di smusso)per inserirsi nella sede dello stelo. Altezza 2.3mm. Però il tuo termostato credo sia diverso. Il mio è quello precedente solamente meccanico, quello nuovo è quello con il sensore incorporato e sinceramente non so come sia fatto internamente

[ Post made via iPhone ] Immagine
FRA97
Kart
Kart
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/03/2025, 19:19
Regione: Umbria (um)
modello opel: Corsa D 1.2 GPL


Torna a Manutenzione e tagliandi fai da te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti